Un cucciolo… a distanza!

Oggi vi racconto una storia davvero dolce:

E’ da molti mesi che Piccolo Furfante ci chiede di avere un gattino. Per ora, purtroppo, ci è impossibile tenere animali: facendo ancora i pendolari del fine settimana tra l’Italia e la Svizzera, tenere animali diventa davvero impossibile.

Fortunatamente la natura ci è venuta in aiuto.

Due settimane fa abbiamo trovato al parco un magnifico bruco verde. Dato che a scuola di PF stanno allevando bruchini, grilli, vermetti, formiche e ogni specie di insetto possibile, abbiamo portato il nostro bruco a scuola, ribattezzandolo Eddy.

La dolcissima maestra di PF, sapendo del suo desiderio di avere un cucciolino, ha deciso di tenere Eddy in una teca separata e di farlo allevare a PF. Dopo qualche giorno Eddy si è rinchiuso in un bozzolo e ora stiamo tutti ad aspettare trepidanti che ne esca una splendida farfalla.

La maestra ha spiegato a PF che, quando Eddy sarà una farfalla, lo libererà in modo che poi potrà far visita a Piccolo Furfante ogni volta che lo vorrà.

Piccolo Furfante è al settimo cielo e da una settimana non fa altro che piantare fiori, bagnare il giardino e curare le piante in modo che Eddy-farfalla trovi un ambiente delizioso quando verrà a trovarci.

Va da sè che abbiamo la casa piena di disegni di  farfalle e tra tutte queste non poteva certo mancare una farfallina volante. L’ idea mi è venuta da qui e naturalmente l’abbiamo subito realizzata.

Ecco cosa serve:

  • disegni di farfalla da colorare come questi
  • pastelli o pennarelli
  • forbici
  • colla
  • sacchetto di plastica (meglio se colorato)
  • filo
  • adesivo
  • legnetto

Come abbiamo costruita la nostra farfalla-volante:

Continue Reading

Decorazioni di primavera: la spirale multicolore

Messe via le decorazioni invernali, la nostra casetta sembrava molto spoglia. Urgevano decorazioni primaverili per ridarle un po’ di colore ed allegria. E cosi’ ieri sera ci siamo messi all’opera e abbiamo costruito la nostra girandola multicolore, tutta riciclosa.

L’idea della girandola è venuta a Piccolo Furfante che giocando con un rotolo di scottex usato lo ha distrutto e ha creato con il cartone una simpatica spirale. Da li’ alla girandola è stato un attimo 😀

Cosa serve:

  • rotolo di cartone (di scottex o di carta igienica)
  • forbici
  • nastro adesivo colorato
  • nastro

Come l’abbiamo creata:

Per prima cosa PF ha creato la spirale, ritagliando il rotolo lungo le linee del cartone. Aprendolo in questo modo e tirandolo un po’, si crea naturalmente la spirale.

PF non aveva voglia pero’ di coloralo con tempere o pennarelli e cosi’ ci siamo dovuti inventare un’altra tecnica che lo divertisse di piu’. Ho recuperato dei rimasugli di nastro adesivo colorato ( ne avevo di molti colori) e abbiamo cominciato a ritagliarne delle striscioline di 2/3 cm.

Abbiamo ricoperto tutta la superficie della spirale e, una volta finito, abbiamo ritagliato striscioline di adesivo piu’ piccole, molto piu’ piccole. In questo modo l’effetto è migliore. L’operazione è stata veloce e nel giro di 20 minuti la nostra girandola era pronta.

Non è rimasto che fare un piccolo foro nel cartone, passarci uno spago e appenderla alla finestra. La nostra casa adesso ha cominciato a prendere un po’ di colore. Benvenuta primavera! 😀

Altre idee primaverili prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Sculture di ghiaccio

In questi giorni qui a Zurigo fa davvero freddo si raggiungono i 12-13 gradi sotto lo zero e la temperatura non sale mai oltre i -4 gradi!

Sentendo amici e parenti, mi rendo conto che anche da voi, laggiu’ in Italia, la situazione non è migliore.

Da noi le scuole non hanno chiuso e Piccolo Furfante in questi giorni si è divertito con i suoi compagni a giocare con la neve. Infatti, malgrado la temperatura polare e la neve caduta, i bambini escono ugualmente per la ricreazione. Le maestre si sono solo raccomandate di vestirli adeguatamente. Cosi’ se passate in qualsiasi scuola, ma anche al nido, potrete vedere tanti bambini con le loro tute da sci coloratissime rotolare nella neve. Uno spettacolo bellissimo!

Ieri e l’altroieri pero’ le temperature sono state particolarmente basse e non hanno permesso ai bambini di giocare come avrebbero voluto: la neve si è ghiacciata e fare pupazzi o tirarsi palle di neve è diventato impossibile e pericoloso. Le maestre di Piccolo Furfante ( ma da quello che vedo è una cosa comune) hanno pero’ inventato un gioco altrettanto divertente: le sculture di ghiaccio!

L’altra mattina all’uscita  di scuola ho visto, ben in fila davanti alla porta, dei catini pieni d’acqua. Erano proprio tanti, di ogni forma e dimensione. Devo essere sincera che non capivo a cosa servissero, ma come si dice “son passata oltre”.

Ieri  pero’ ho capito: servivano a creare una scultura di ghiaccio!

I bambini della scuola di Piccolo Furfante hanno creato con il ghiaccio una scultura bella alta, semplicemente togliendo l’acqua congelata dai catini ed impilando i blocchi l’uno sull’altro. Per rendere piu’ allegra la scultura l’hanno poi colorata con le tempere.

Continue Reading