10 idee creative da fare in inverno

…Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto
ma per forza, con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri…

Gianni Rodari (Il gatto Inverno)

Freddo e neve bussano alla vostra porta e si strofinano alla finestra?

Ecco qui 10 attività da fare in casa e all’aperto per giocare con i bambini in questo lungo inverno. Noi le abbiamo già sperimentate tutte, naturalmente e con molto successo. 😀

attività invernali per bambini idee

  1. L’album dell’inverno
  2. Alla scoperta delle marmotte
  3. Il gioco dell’oca fai da te
  4. Schede gioco invernali
  5. Fare mosaici con la pasta di sale
  6. La spirale di perline
  7. Sculture di ghiaccio
  8. Sculture di sapone
  9. La tombola delle stagioni
  10. Il tesoro di ghiaccio

Buon divertimento!

Continue Reading

Il gioco dell’oca di Babbo Natale

“Oh,oh,oh!” ecco qui un bel gioco di Natale per grandi e piccini! 😀

Qualche giorno fa ho trovato su un vecchio giornalino in tedesco di Piccolo Furfante un gioco dell’oca di Halloween. Il tabellone era semplice e le caselle erano costituite solo da dei cerchi colorati. Alcune figure rappresentavano imprevisti e colpi di fortuna.

A PF è piaciuto molto giocarci anche se il gioco era apunto molto “essenziale”. Cosi’ mi sono detta “perchè non prepararne uno natalizio”?

Nasce cosi’ il nostro gioco dell’oca di Natale, altrettanto essenziale quanto l’orginale halloweeniano. Poche caselle, ma tanto divertimento!

Le regole sono sempre quelle: si tira il dado e si percorre tutto il percorso di bocce natalizie, cercando di arrivare per primi da Babbo Natale. Attenzione pero’ a tutti gli imprevisti che troverete durante il tragitto! 😉

Per chi volesse dilettarsi, ecco il file del gioco da stampare e qui trovare il dado di carta da costruire.

Che dire d’altro? Buon divertimento!!

Continue Reading

Lavoretti e lavoracci con i bambini: una ghirlanda di foglie

Oggi vi propongo un lavoretto che è anche un lavoraccio: tanto casino in giro, tanta fatica e tanta pazienza da metterci! Il risultato è bello, i bimbi si divertono, si impegna un sacco  di tempo, ma ne vale davvero la pena? Questo dovrete dirmelo voi!

Qualche settimana fa ho visto in un negozietto handmade di qui una splendida ghirlanda di foglie secche. Il prezzo era esagerato (15 franchi) e cosi’ l’avevo lasciata li’ malgrado mi piacesse molto.

Qualche giorno dopo, parlando con Piccolo Furfante delle attività che stavano facendo a scuola, avevo scoperto che avevano realizzato tante ghirlandine simili per decorare la classe. Cosi’ l’altro pomeriggio ci siamo messi di buona lena e abbiamo realizzato la nostra ghirlanda di foglie.

Cosa serve:

  • foglie secche
  • filo di lana
  • ago
  • perline di vari colori
  • pazienza
  • una buona pomata per il mal di schiena (se raccogliete le foglie voi)

Come si realizza:

Per prima cosa raccogliete le foglie secche. Noi ne avevamo il giardino pieno per cui non abbiamo fatto molto sforzo, se non quello di abbassarsi. Sapevate che la terra è bassa? Molto bassa! 😉

Una volta che ne avete raccolte un bel sacchetto, versatele per terra, scegliete le piu’ belle (qui PF ha dato il meglio di sè utilizzando “un mezzo”!) e pulitele un po’ con uno straccio o lo scottex. ora non vi resta altro che creare la ghirlanda. Preparate un filo di lana lungo quanto volete che sia lunga la vostra ghirlanda. Per prima cosa infilate delle perline e bloccatele con un bel nodo. Ora infilate pian pianino le vostre foglie.

Continue Reading