Le lanterne degli gnomi

“Nell’ombra dei grandi boschi in certe notti si muovono delle luci tremolanti. Sono le lanterne degli gnomi che si incontrano per qualche festa. Nessun uomo le vede mai; solo qualche bambino da lontano. Ma pensa che siano lucciole”

Pinin Carpi – Le lanterne degli gnomi

lanterne fai da te con materiali di riciclo

Le lanterne mi ricordano i bellissimi racconti di Carpi sugli gnomi e sul loro magico mondo .

Quando PF qualche tempo fa si è presentato a casa con una bellissima lanterna mi sono ricordata subito di quelle fiabe.

La lanterna è stata messa  sul tavolo del giardino per rischiarare le nostre cene e farci assaporare quella magia. Il fatto che il nostro giardino si affacci su un boschetto  ha aiutato a creare l’atmosfera 😀

Devo dire che la lanterna fatta da PF a scuola è davvero bella, ma vedendola mi sono un po’ preoccupata: i bimbi l’hanno ricavata da una lattina vuota bucherellando la latta con scalpello e martello! :mrgreen:

Durante la giornata della scuola aperta ai genitori, PF mi ha mostrato tutto orgoglioso come l’ha costruita:

La maestra ha portata in classe un grosso tubo di cartone duro, molto duro, durissimo (sembra la parte interna del rotolo in cui vengono avvolte le stoffe).

Dopo aver incollato con l’adesivo sulle lattine dei fogli in cui erano disegnati semplici motivi  (navi, ufo, cerchi, grechine…), i bambini hanno infilato il loro recipienti nel tubo di cartone e con lo scalpellino e il martello hanno seguito i contorni dei disegni, possibilmente stando attenti a non martellarsi le dita. Purtroppo qualche dito è “caduto sul campo”, compreso quello di PF 🙄

Con molta pazienza e dopo giorni giorni di lavoro, tutti i disegni erano bucherellati. Togliendo la carta, la lanterna ne usciva tutta decorata: a lume di candela i disegni sarebbero emersi dal buio.

La lanterna di PF ci accompagnerà per tutta l’estate, rendendo magiche le nostre serate… sempre che non continui a piovere per i prossimi 10 mesi 😉

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il domino della primavera

il domino della primavera da stampareNon c’è verso: qui la primavera non vuole proprio arrivare!

Fossero solo la pioggia  o la nebbia, ma è il freddo che demoralizza: iniziare la giornata con 2 o 3 gradi non aiuta il morale! Quando un raggio di sole fa capolino, ci si butta tutti fuori di casa, si abbandonano giacche e stivali, ma negli ultimi giorni purtroppo abbiamo visto pochi raggi di sole e cosi’ siamo ancora tutti infagottati che nemmeno a novembre… :-C

La voglia di primavera pero’ è tanta e cosi’ ieri pomeriggio, per tirarci un po’ su il morale, ho realizzato un giochino primaverile: il domino della primavera.

L’augurio è che presto anche qua arrivi un po’ di caldo e un po’ di colore.

Per chi avesse voglia di giocare con noi, ecco il file da stampare.

Altre idee primaverili prese in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading

La boccia di ghiaccio

Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.

Umberto Saba

E’ inverno, nevica e fa freddo! Normale direi… soprattutto alle nostre latitudini, dove una bella nevicata al giorno è la norma.

Per cui cosa c’è di meglio se non delle attività da fare all’aperto godendosi un po’ di neve?

L’altro giorno PF è tornato da scuola con un lavoretto simpatico che avevano fatto in classe il giorno prima: la boccia di ghiaccio.

manina di ghiaccio

Ve lo ripropongo perchè a noi è talmente piaciuto che lo abbiamo subito rifatto.

Continue Reading