6 idee prese in rete per… giocare con le foglie

Adoro l’autunno con i suoi colori caldi, le castagne, le zucche e le sue foglie multicolori che offrono l’occasione di realizzare molte attività creative.

Ecco allora tante idee prese in rete per voi:

idee-per-attivita-giochi-con-le-foglie-autunno

  1. Decorazioni autunnali con foglie e perline
  2. Una coloratissima ghirlanda autunnale
  3. I contenitori di foglie
  4. Simpatiche foglie-fiori
  5. Una maschera di foglie
  6. Faccine di foglie

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alle attività autunnali, con tante splendide idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’albero delle stagioni

IMG_6891

Imparare le stagioni è stata una delle prime attività di PF alla scuola materna. Mi ricordo questo grande cartellone all’ingresso della sua aula con un enorme albero, che i bambini avevano “addobbato” per ogni stagione: le foglie che cadevano in autunno e i fiorellini in primavera.

Ispirandomi a quel grande albero, ho creato un libretto dove i bambini possono creare le loro stagioni in miniatura.

Qui trovate il file da stampare ed assemblare, con gli “addobbi” stagionali da ritagliare ed incollare sulle pagine.

Come si utilizza:

Stampate le varie pagine che compongono il libretto ed incollatele tra loro nella parte alta dell’albero, quella bianca tratteggiata.

Ritagliate gli “addobbi” stagionali ed invitate i bambini ad incollarli sulla stagione giusta.

IMG_6892

I bambini piu’ grandi potranno, sul retro di ogni foglio, scrivere o disegnare qualcosa inerente alla stagione.

Va da sè che il libretto potrà iniziare con la stagione che piu’ desiderate. Noi abbiamo iniziato con l’estate, visto che ce la stiamo ancora godendo!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro delle vacanze: per custodire i ricordi piu’ preziosi!

IMG_6538

I diari di viaggio sono una tradizione di famiglia: fin da piccola ho tenuto diari per ricordare momenti particolari: come le vacanze con i miei, le prime vacanze da sola o i miei viaggi intorno al mondo…

Ho passato questa tradizione a PF: quando era piccolino costruivamo insieme scatole dove custodire i nostri ricordi, racchiudendo in esse cartoline, conchiglie, sassi, bastoncini, disegni, fotografie…

Era un bel modo, malgrado fosse ancora piccolino, di ricordare a distanza di tempo cosa era successo. Ogni tanto le apriamo e io do voce a quello che lui aveva gelosamente riposto dentro.

Crescendo le scatole si sono trasformate in diari e in nuove tradizioni. Quella che ci accompagna ormai da un po’ di tempo è quella di disegnare ogni sera, sul nostro diario di viaggio, un avvenimento che vogliamo ricordare. Un disegno per ognuno di noi! E’ un modo divertente e non impegnativo per custodire i nostri ricordi.

Per queste vacanze estive, ho preparato un diario che ci permetta di esprimere liberamente la nostra vena artistica: una semplice copertina racchiude tante pagine bianche da riempire con fantasia e creatività.

Realizzarlo è molto semplice: basta stampare il modello, che trovate qui sotto, ritagliarlo ed assemblarlo, usando il primo e l’ultimo foglio come copertina.

Ho creato due tipi di diario:

uno con le pagine in bianco (quello che usiamo noi!)

con delle tracce su ogni pagina

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading