10 idee creative da fare in inverno

…Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto
ma per forza, con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri…

Gianni Rodari (Il gatto Inverno)

Freddo e neve bussano alla vostra porta e si strofinano alla finestra?

Ecco qui 10 attività da fare in casa e all’aperto per giocare con i bambini in questo lungo inverno. Noi le abbiamo già sperimentate tutte, naturalmente e con molto successo. 😀

attività invernali per bambini idee

  1. L’album dell’inverno
  2. Alla scoperta delle marmotte
  3. Il gioco dell’oca fai da te
  4. Schede gioco invernali
  5. Fare mosaici con la pasta di sale
  6. La spirale di perline
  7. Sculture di ghiaccio
  8. Sculture di sapone
  9. La tombola delle stagioni
  10. Il tesoro di ghiaccio

Buon divertimento!

Continue Reading

Il gioco dell’oca di Babbo Natale

“Oh,oh,oh!” ecco qui un bel gioco di Natale per grandi e piccini! 😀

Qualche giorno fa ho trovato su un vecchio giornalino in tedesco di Piccolo Furfante un gioco dell’oca di Halloween. Il tabellone era semplice e le caselle erano costituite solo da dei cerchi colorati. Alcune figure rappresentavano imprevisti e colpi di fortuna.

A PF è piaciuto molto giocarci anche se il gioco era apunto molto “essenziale”. Cosi’ mi sono detta “perchè non prepararne uno natalizio”?

Nasce cosi’ il nostro gioco dell’oca di Natale, altrettanto essenziale quanto l’orginale halloweeniano. Poche caselle, ma tanto divertimento!

Le regole sono sempre quelle: si tira il dado e si percorre tutto il percorso di bocce natalizie, cercando di arrivare per primi da Babbo Natale. Attenzione pero’ a tutti gli imprevisti che troverete durante il tragitto! 😉

Per chi volesse dilettarsi, ecco il file del gioco da stampare e qui trovare il dado di carta da costruire.

Che dire d’altro? Buon divertimento!!

Continue Reading

Sculture di ghiaccio

In questi giorni qui a Zurigo fa davvero freddo si raggiungono i 12-13 gradi sotto lo zero e la temperatura non sale mai oltre i -4 gradi!

Sentendo amici e parenti, mi rendo conto che anche da voi, laggiu’ in Italia, la situazione non è migliore.

Da noi le scuole non hanno chiuso e Piccolo Furfante in questi giorni si è divertito con i suoi compagni a giocare con la neve. Infatti, malgrado la temperatura polare e la neve caduta, i bambini escono ugualmente per la ricreazione. Le maestre si sono solo raccomandate di vestirli adeguatamente. Cosi’ se passate in qualsiasi scuola, ma anche al nido, potrete vedere tanti bambini con le loro tute da sci coloratissime rotolare nella neve. Uno spettacolo bellissimo!

Ieri e l’altroieri pero’ le temperature sono state particolarmente basse e non hanno permesso ai bambini di giocare come avrebbero voluto: la neve si è ghiacciata e fare pupazzi o tirarsi palle di neve è diventato impossibile e pericoloso. Le maestre di Piccolo Furfante ( ma da quello che vedo è una cosa comune) hanno pero’ inventato un gioco altrettanto divertente: le sculture di ghiaccio!

L’altra mattina all’uscita  di scuola ho visto, ben in fila davanti alla porta, dei catini pieni d’acqua. Erano proprio tanti, di ogni forma e dimensione. Devo essere sincera che non capivo a cosa servissero, ma come si dice “son passata oltre”.

Ieri  pero’ ho capito: servivano a creare una scultura di ghiaccio!

I bambini della scuola di Piccolo Furfante hanno creato con il ghiaccio una scultura bella alta, semplicemente togliendo l’acqua congelata dai catini ed impilando i blocchi l’uno sull’altro. Per rendere piu’ allegra la scultura l’hanno poi colorata con le tempere.

Continue Reading