La scatola dell’estate: un salvadanaio per i ricordi

Dove mettete i ricordi dell’estate? Biglietti, cartoline, conchiglie, disegni, foto…

Di solito noi li riponiamo , se gli oggetti non sono troppo voluminosi, dentro l’album delle foto delle vacanze. Altre volte in una scatoletta o in una valigetta o in contenitore acquistato in viaggio. Normalmente “compattiamo” il tutto alla fine delle vacanze: una sorta di gesto conclusivo di tutta l’estate che sacisce il rientro alla “normalità”.

Quest’anno ho deciso, però, di preparare una scatola da portare in giro con noi. Ci accompagnerà per tutta l’estate, nei nostri piccoli (o lunghi) viaggi. Raccoglierà le nostre memorie  quotidiane, di volta in volta, come un salvadanaio delle nostre giornate. In questo modo potremo tenere a portata di mano ogni cosa ci sembri importante, senza il pericolo di perderla o di dimenticarla. Potremo riprendere in mano le nostre giornate e riviverle con calma, riassaporandole.

Dovendola portare con noi, mi serviva  una scatola non troppo ingombrante e, soprattutto leggera. Volendo, poi, avrebbe dovuto anche potersi ripiegare. Dopo aver scartato un po’ di scatolette che avevo in giro per casa, ho trovato una scatola di cartone bianco che faceva proprio al caso mio. Non rimaneva altro che decorarla.

Inizialmente pensavo di farla decorare a Piccolo Furfante, ma dopo averglielo proposto un po‘ di volte e aver capito che non ne aveva proprio voglia, ho lasciato perdere e mi ci sono messa io ( in realtà morivo dalla voglia di farlo! 😀 ). Dato che PF stava  facendo disegni con i pennarelli, ho deciso di tenergli compagnia. Ho disegnato sui vari lati un paesaggio marino e figure di animali  (pesci, polpi, stelle marine, granchi, meduse…), colorando il tutto con i suoi pennarelli. E’ stato un lavoretto fatto in compagnia che ci ha occupato un po’ il pomeriggio.

Piccolo Furfante è rimasto contento del risultato e, devo dire, anch’io (magari con le tempere veniva meglio, ma anche così ha un suo perchè) 🙂

La nostra scatola  dell’estate è quindi pronta e adesso non resta che riempirla!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

10 cose che vorrei fare quest’estate

Tra qualche settimana termineranno le scuole. Io e Piccolo Furfante avremo molto tempo da passare insieme 🙂 Da una parte sono contentissima (potrò godermelo un po’ di più!) dall’altra sono un po’ preoccupata (3 mesi sono lunghi! Troveremo qualcosa di divertente da fare insieme?).

Cosi’ ho incominciato a pensare, pensare , pensare, pensare…

Mi sono venute in mente un sacco di cose, ma almeno 10 di queste vorrei riuscirle a realizzare assolutamente:

  1. fare esperimenti scientifici. Ho comprato dei libri per darmi ispirazione e soprattutto per evitare di devastare la casa e farci male
  2. guardare il cielo stellato più spesso ed imparare  il nome delle costellazioni. Qui devo recuperare strumenti e libri perchè sono ancora in alto mare
  3. passare più tempo fuori casa e  dedicarci maggiormente al nostro orto.
  4. fare sport e soprattutto yoga. E’ da un po’ che lo trascuro e ho scoperto PF a ripetere da solo delle posizioni prima di andare a letto
  5. organizzare più momenti per stare insieme agli amici. Ultimamente il lavoro ci ha assorbito molto e abbiamo trascurato parecchie uscite
  6. andare alla scoperta di posti nuovi, non solo lontano ma anche vicino a casa. Devo dire che siamo abbastanza abitudinari: se ci piace un posto (pizzeria, ristorante, spiaggia, parco…) tendiamo ad andare sempre lì. Quest’estate invece vorrei “buttarmi” di più
  7. fare nuove esperienze. Ci sono stati periodi che abbiamo sperimentato di tutto: dal surf al sub, dal vivere all’estero a corsi new age, da corsi di lingua ad organizzazione di cineforum … quest’estate mi piacerebbe fare “nuove esperienze” insieme a Piccolo Furfante, non so ancora bene quali, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per farci venire delle idee
  8. riorganizzare casa insieme a PF. Mi accorgo ogni giorno di più che alcuni spazi sono mal organizzati e non più adatti alle esigenze di Piccolo Furfante. Quest’estate sarà una buon occasione per “rivederli” insieme
  9. arricchire la nostra libreria. Ultimamente abbiamo fatto pochi acquisti ed è giunto il momento di risistemare la libreria nostra, ma soprattutto di PF
  10. Riciclare di più: vestiti, giochi, libri, mobili… Dar loro nuova vita risistemandoli, reinventandoli o donandoli ad altri.

… e poi mi piacerebbe fare tutto quello che faccio di solito: curare il blog, creare schede e libretti-gioco, inventare attività divertenti, condividere esperienze…

Direi che in 3 mesi di cose da fare, io e PF, ne abbiamo parecchie. Di certo non ci annoieremo o almeno spero 🙂

E voi che programmi avete?

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Pesci, spiaggia e frutta: tante schede per l’estate

Si stanno avvicinando le vacanze e con esse anche le gite. Per arrivare preparata, mi sono messa a creare tante pratiche schede da viaggio per intrattenere Piccolo Furfante.

A volte le uso come tovagliette usa e getta (come quelle che trovate qui) per le nostre uscite in pizzeria, altre volte come attività da fare in macchina o nei momenti tranquilli.

Le ultime che ho creato sono su temi “estivi”: la spiaggia, i pesci, i fiori, la frutta…

Ogni tovaglietta contiene un “giochino”, un disegno da colorare e una semplice attività di pregrafismo.

Ecco quelle che ho creato: buon divertimento!

Altre pratiche idee

LEGGI ANCHE…

Continue Reading