Di pacchi misteriosi e amiche blogger

L’altra mattina ricevo una telefonata strana dal maritozzo: “Aspettavi qualche pacco?”
“No!” Rispondo sicura
“Sicura? Sicura? Uno voluminoso? Grande, ma non pesante!”
“No! Non sto aspettando nulla! Non ho nemmeno ordinato libri on line!?” almeno credo, perchè in verità il dubbio mi assale: “Non è che ho ordianto libri on line e non me ne ricordo?”
” Guarda Paola, il postino ha appena portato un pacco per te. Lo lascio sul tavolo…”
“Va bene, ma chi è il mittente?” Chiedo,  ma il maritozzo mi riattacca il telefono in faccia. Vigliacco 😈 ! Sa che sono curiosa come una mina e mi fa rosolare per benino.
Sono dovuta rimanere tutta mattina con la voglia di correre a casa ed aprire quel pacco, ma ho dovuto aspettare fino al pomeriggio…
Così,  rosa dalla curiosità mi faccio trafelata i miei 3 piani di scale a piedi, trasciandomi dietro il povero PF ansimante, e finalmente varco la porta di casa, urlando…”Dov’è il MIO paccooooo!”
Ed eccolo il pacco misterioso, in bella vista sul tavolo… ma non era per me! Era per il mio Piccolo Furfante 😀
Un magnifico regalo da parte di una persona fantastica: Mamma Claudia. Una mamma che non conosco “fisicamente”, ma che conosco con il cuore. Una mamma allegra, creativa, sempre attenta agli altri. Una mamma che sa sempre regalare un sorriso e miliardi di idee. Una mamma che spero di conoscere presto anche di persona 😀
Dentro il misterioso pacco c’era un magnifico gioco per PF. Un gioco che Mamma Claudia aveva presentato qualche tempo fa sul suo blog (Mamma Claudia e le avventure del Topastro) e che mi era piaciuto un sacco. E come potete vedere è piaciuto un sacco anche a PF e al suo papà 😀
Non so come ringraziare Claudia che ha saputo regalarci ancora una volta un pizzico di magia e tanta allegria…

Il montaggio della pista ha richiesto l’impegno di tutti i “maschiacci” della casa: un lavoro da veri uomini 😉

La pista dapprima è stata collaudata senz’acqua. Una volta superato il test, i “tecnici” si sono dati al suo riempimento e alla gara vera e propria 😉

Che dire…

Grazie mille Claudia! Sei MITICA!! 😀

P.S.

Dimenticavo: “Chi la fa… la aspetti!” 😈

Continue Reading

Attività per la notte di San Lorenzo: a caccia di stelle!

L’anno scorso ci eravamo cimentati con la costruzione del nostro planetario da casa (semplice da realizzare e tutto ricicloso!), quest’anno ho pensato a qualcosa di un po’ diverso 🙂

Tempo (metereologico) permettendo martedì sera saremo sul cucuzzolo di una montagna con il naso in su a guardare le stelle, ma in mattinata avremo appiccicato sul soffitto della cameretta di Piccolo Furfante le nostre stelline fosforescenti di cui ho comprato ben 3 pacchetti per poter riprodurre (il più fedelmente possibile!) alcune costellazioni 😀

L’attività però più attesa della giornata è la “caccia alle stelle” 🙂

L’altro giorno io e Piccolo Furfante abbiamo costruito le nostre stelline da utilizzare per la caccia.

Abbiamo dipinto delle conchiglie (ma le stelle si possono fare con qualsiasi cosa!!) con della tempera gialla e di vari altri colori 😯 . Una volta asciutte, per renderle brillanti le abbiamo ripassate con dello smalto trasparente. Prima che lo smalto asciugasse abbiamo spolverato sopra dei brillantini fosforescenti (piccoli piccoli) a forma di stella. Dopo 5 minuti le nostre stelle/conchiglie erano pronte! Ora ci  mancava solo il contentore dove raccoglierle

Abbiamo preso un contentore di ferro con coperchio in plastica (originariamente era un contenitore di caffè), lo abbiamo pulito bene, tolto l’etichetta e abbiamo dipinto anche questo con le tempere. In questo caso Piccolo Furfante si è sbizzarrito: ha usato tutti i colori della sua tavoletta … tutti insieme! Il barattolo è diventato di un bel colore viola/nero/verde/rosa tendente  al blu scuro :-S

Per non confonderci  e usarlo per altri scopi 😯 , PF ha voluto che vi scrivessimo sopra STELLE! Abbiamo usato delle lettere in foam per abbellirlo un po’  🙂

Martedì pomeriggio spargerò nel prato del nostro orto (senza che PF mi veda) le nostre conchiglie/stelle e così potrà inziare la caccia alle stelle!! 🙂 Chissà se il mio Piccolo Furfante riuscirà a ritrovare tutte le stelle cadenti e rinchiuderle nel suo contenitore magico (di color viola/nero/verde/rosa tendente  al blu scuro) ???

Un libro che sicuramente leggeremo martedì sarà “La stella di Laura“: un racconto davvero tenero sull’amicizia 🙂 Esiste anche in versione DVD e, devo dire, che vale proprio la pena di vederlo.

Ecco qui altre idee dalle rete :

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giochi creativi: giocare con le cartoline

Piccolo Furfante si è innamorato delle cartoline dopo aver ricevuto quella di sue due amichetti (Tarlo ed Elisa) . Così ogni occasione è buona per comprarne almeno un paio 🙂

Ci siamo ritrovati ben presto con una marea di cartoline sparse per casa, ma guai a spedirle e soprattutto nascondergliele 😈

Non ci restava altro che pensare a giochi ed attività da fare. La prima  che mi è venuta in mente è un memory, avendo alcune cartoline uguali a coppie la cosa è stata semplicissima. Naturalmente il gioco è piaciuto tantissimo.

Poi abbiamo scelte alcune cartoline di un formato un po’ grande e abbiamo creato dei piccoli puzzle, tagliandole in quattro. Anche questo gioco è piaciuto parecchio. Il problema è stato sceglierle e tagliarle alla presenza di Piccolo Furfante :mrgreen:

L’ultimo gioco a cui ho pensato è stato un gioco di ricerca “Qual’è la mia cartolina?” : abbiamo sparso sul tavolo la nostra marea di cartoline e Piccolo Furfante doveva trovare quella che gli descrivevo. Abbiamo giocato a turno e la cosa più divertente è stata capire quale cartoline PF mi suggeriva 😆

Ora sto pensando a creare un gioco da tavolo, dopo aver visto questa bellissima idea di Buntglas.

Naturalmente, alcune cartoline siamo anche riuscite a spedirle 😆

E voi avete qualche suggerimento da darci?

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading