Libri in gioco: giochiamo con Pesciolino cantastorie birichino

Perchè libri in gioco? Perchè con i libri si puo’ anche giocare. Se una storia ci ha preso o ci siamo innamorati di un racconto, vogliamo rimanere insieme al nostro personaggio preferito, giocare con lui, continuare a sognare.

Allora perchè non portare le nostre avventure preferite anche fuori dai libri?

In questa rubrica vi offriro’ qualche idea per giocare con i vostri bimbi con tanti libri che magari vi sono rimasti nel cuore. Oggi vi voglio parlare di…

“Pesciolino, cantastorie birichino” di Julia Donaldson e Axel Scheffler.

Questo è stato uno dei tanti amori di Piccolo Furfante, che adorava questo pesciolino monello, sempre in ritardo ma con tante storie da raccontare.

pescilino cantastore birichino

 

Ecco qui allora qualche idea per continuare a giocare anche dopo esserci divertiti a leggere la storia…

attività pesciolino cantastorie birichino

  1. cacciando tanti pesciolini eletrizzati
  2. giocando insieme a tanti animali marini
  3. imbottigliando simpatiche meduse di plastica
  4. creando tanti e coloratissimi pesciolini con i sassi

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il sudoku delle stagioni

sudoku delle stagioni da stampare gratis

Giochi da tavolo, giochi estivi, giochi per intrattenere. Siamo pieni di giochi fai da te e uno degli utlimi arrivati è il Sudoku delle stagioni.

Dopo il successo del Sudoku degli animali, mi sono lanciata nella realizzazione di altri sudoku a tema. Oggi vi presento appunto quello delle quattro stagioni: in ogni riga ed in ogni riquadro deve esserci solo una immagine uguale. Avete 2 scelte: le immagini degli alberi o i simboli delle 4 stagioni!

Qui trovate il file da stampare  con lo schema e le pedine .

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee prese in rete tutte da stampare:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Schiuma colorata per piccoli artisti

ricetta schiuma colorata bagno per bambini

Fin da piccolo PF faceva bagnetti colorati e si cospargeva di schiuma verde fino alla testa. Abbiamo sempre usato i colori della Tinti  per fare il bagnetto.
Anche ora PF adora questi colori e ne tengo sempre qualcuno a portata di mano, anzi di spugna. L’altro pomeriggio pero’ ci erano finiti e cosi’ abbiamo dovuto improvvisare.
Guardando in rete ho trovato alcuni suggerimenti per creare della spuma colorata usando la schiuma da barba e i colori alimentari. Abbiamo provato, ma il problema della schiuma da barba è che sulla pelle creare uno strato un po’ oleoso non molto piacevole e suoi capelli è un disastro.
Il nostro secondo tentativo è andato meglio e ha riscosso un successone, rendendo soddisfatto sia PF che me. Ora vi svelo la nostra super ricetta!

schiuma gameCosa serve:

– mousse detergente (ovvero il sapone liquido sotto forma di schiuma)

– colori alimentari

– formine per dolci (noi abbiamo usato quelle in silicone)

– uno stuzzicandenti

Come realizzare la schiuma colorata da bagno:

Riempite fino ai bordi le formine con la mousse detergente e fate cadere qualche goccia di colorante alimentare. Noi abbiamo mischiato anche i colori tra loro in modo da creare molte sfumature di colori.

Ora rigirate lentamente la schiuma con lo stuzzicadenti in modo che i colori si mischino alla mousse. Ben presto avrete tante vaschettine piene di schiuma colorata. Ora non resta che giocare!

PF si è divertito un sacco a fare il bagno con la sua schiuma, ma si è divertito anche  di piu’ a crearla e a realizzare colori nuovi.

Alcune informazioni utili:

  •  Il colore alimentare (visto che vengono usate solo poche gocce) non macchia nè la pelle  nè la vasca – cosa che io temevo molto – macchia pero’ i tessuti. Quindi attenti a tappeti e asciugamani.
  • se preparate le vaschette di schiuma usando la schiuma da barba potrete utilizzarle anche dopo alcune ore,  perchè la schiuma da barba  rimane bella vaporosa a lungo
  • se usate invece la mousse detergente, utilizzate le vaschette subito perchè già dopo mezz’ora la schiuma si sarà trasformata in sapone.

Altre idee prese in rete:

 LEGGI ANCHE…

  1. Il domino del mare
  2. Il gioco di Peter Pan per giocare con le ombre
  3. Il libro degli squali
  4. I pesciolini di sasso
  5. Balene di jeans adesivo per decorare le magliette
  6. Schede gioco estive
  7. Tartarughine di conchiglie e pasta di sale
Continue Reading