Alla scoperta della vita “segreta” delle rane

Questo sembra proprio il nostro periodo “rane e ranocchie”. Dopo la rana musicale e la rana per imparare i giorni della settimana (che a Piccolo Furfante piace tantissimo!), ci siamo dati agli approfondimenti. 😀

Nasce così una simpatica bussola per imparare il ciclo di vita delle rane e alcuni semplici disegni da colorare adatti ai più piccoli, naturalmente sul tema rane e ranocchi 🙂

Qui trovate le schede che abbiamo usato: la bussola e i disegni

Costruire la bussola è facile:

E’ sufficiente stampare le schede e ritagliarle. Colorarle ed incollarle sul del cartoncino rigido. Per renderle più resistenti conviene plastificarle. Una volta sovrapposti i due cerchi, basta praticare un piccolo foro al centro ed inserirvi un ferma-fogli per far sì che il cartoncino superiore possa ruotare e mostrare l’evoluzione della rana, da uovo a ranocchio 😀

Ecco altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Schede-gioco sull’autunno

Diciamocelo francamente: sono entrata in un tunnel… quello delle schede-gioco! Ne realizzerei a centinaia. Mi diverto un sacco a prepararle, sarà anche perché a Piccolo Furfante piacciono tanto 🙂

Dopo quelle estive, quindi, non potevano mancare le schede sull’autunno.

Mi sono sbizzarrita a scegliere simpatiche immagini e illustrazioni autunnali: scoiattoli, zucche, foglie, lumachine, pannocchie…

Le attività che ho inserito sono, naturalmente, quelle preferite da Piccolo Furfante: il pregrafismo, i giochi di abbinamento e di ricerca, i disegni da colorare…

Noi le useremo come tovagliette-gioco: tovagliette americane da mettere sotto i piatti e con cui giocare prima dell’arrivo della pappa 🙂 Possono, però, essere usate come delle semplici schede-attività. Se plastificate e vengono usati pennarelli per lavagna, si possono riutilizzare più e più volte. Provare per credere!

Ecco qui le schede scaricabili.

Ecco altre schede ed attività a scaricare:

Buon divertimento

Continue Reading

Il libro-gioco degli animali: l’orsetto Glu e i suoi amici

Ormai la scuola è iniziata ed io e Piccolo Furfante, da qualche giorno, abbiamo ripreso piano piano i nostri ritmi.

Tra un lavoretto ed un’uscita, ho realizzato un semplice libro-gioco (i mitici lapbook 😀 ) per fargli riprendere dimestichezza con i colori, i giochi da tavolo e le attività di pregrafismo un po’ trascurate durante l’estate  😀

Ho così creato questo simpatico libretto-gioco, in cui ho inserito:

  • Disegni da colorare
  • Un memory degli animali
  • Due giochi di ricerca
  • Delle striscette per imparare a contare
  • Semplici schede di pregrafismo

Costruirlo è semplice! Occorrono forbici, colla, una cartelletta di carta e un po’ di pazienza!

Per prima cosa bisogna stampare e  ritagliare le varie schede che ho preparato (un lavoro un po’ noioso!)

Poi è necessario dividere in due una cartelletta di cartone. Su una delle metà incolleremo le schede.

Sulla prima pagina della cartelletta appiccicheremo la copertina. Sulla seconda le finestrelle con gli animali e sulla pagina successiva il gioco di ricerca (il foglio rettangolare con l’elenco degli animali, starà sotto a quello con l’immagine della fattoria)

Sull’aletta laterale incolleremo la taschina dove inseriremo le carte del memory.

Sull’aletta in basso appiccicheremo le schede con in numeri (precedentemente unite tra loro come spiegato sulla schede stesse!)

Infine, sull’ultima pagina incolleremo un disegni o una  scheda di pregrafismo, a vostro piacimento. Noi abbiamo scelto un disegno da colorare! 🙂

Il libro- gioco è finalmente pronto!

Un bel modo per riprendere, divertentosi, un po’ di dimestichezza con la penna 🙂

Ecco le schede da scaricare (essendo i disegni che ho utilizzato molto “pesanti, sono stata costretta a dividere il libretto in più PDF!):

Idee dalla rete per ampliare il libretto:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading