Il block notes dei progetti: 1 post al giorno per motivarsi

post it progettare.001

Agosto è sempre stato per me il momento dei nuovi progetti, delle nuove idee da realizzare e dei nuovi inizi. Se settembre è il mese dell’attività, in cui ricomincia tutto, agosto è sempre stato per me il momento di progettare: un mese in cui lo spazio è dedicato ai sogni da realizzare e alla creatività da poi mettere in atto.

Il tema di questo mese non poteva allora che essere “il progettare”: cosi’ ho raccolto 31 frasi per ricordarmi che tutto inizia da un’idea e che ogni cosa parte sempre con un piccolo passo!

Ecco allora 31 post it, 1 al giorno, per creare un block notes davvero speciale da regalare o semplicemente tenere a portata di mano sulla scrivania.

Realizzare il vostro block notes è facilissimo:

Procuratevi 30 post it (il formato deve essere quello standard quadrato, poi la marca sceglietela voi!) e   stampate QUESTO FOGLIO che vi serve come base. Una volta stampato appiccicate negli spazi segnalati i vostri post it: ve ne stanno 6 per foglio.

IMG_5653

A questo punto inserite il vostro foglio con i post it  nella stampante: nel mio caso il foglio deve essere girato con i post it non visibili e la scritta ALTO in alto sulla destra. Penso che dipenda dalla stampante che utilizzate, quindi vi conviene fare una prova prima di buttare i vostri post it!

Aprite questo file in cui troverete le 31 frasi da stampare. Vi conviene preparare un foglio alla volta in modo che la stampa delle frasi sia precisa. Io ho usato sempre la stessa base, ma se volete fare piu’ in fretta potete anche utilizzare piu’ basi!

Una volta che avrete tutti i vostri 31 post it stampati, potete riassemblarli in un block notes da utilizzare come piu’ vi piace. Io stacco un foglietto al giorno e me lo appiccico dove piu’ mi ispira: sul pc, sul diario, sul comodino o sul frigorifero!

Qui trovate tutti i block notes tematici realizzati finora: sulla creatività, sui desideri, sulla felicità, l’amicizia e la gratitudine!

LEGGI ANCHE…
Continue Reading

Agenda 2016 per i piu’ piccini: agosto

AGENDA AGOSTO.001

Oggi inizia Agosto e come ogni mese non puo’ mancare l’agenda-diario per i piu’ piccoli.

Su ogni pagina si puo’ annotare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo e si avranno a disposizione spazi bianchi dove poter inserire racconti o disegni. Ogni giorno contiene le stesse informazioni, ma proposte in modo sempre diverso per non annoiare e rendere l’agenda davvero speciale.

Alla fine del diario trovate anche un calendario riassuntivo dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

AGENDA AGOSTO prima parte

AGENDA AGOSTO seconda parte

LEGGI ANCHE:

 

Continue Reading

Il libro delle vacanze: per custodire i ricordi piu’ preziosi!

IMG_6538

I diari di viaggio sono una tradizione di famiglia: fin da piccola ho tenuto diari per ricordare momenti particolari: come le vacanze con i miei, le prime vacanze da sola o i miei viaggi intorno al mondo…

Ho passato questa tradizione a PF: quando era piccolino costruivamo insieme scatole dove custodire i nostri ricordi, racchiudendo in esse cartoline, conchiglie, sassi, bastoncini, disegni, fotografie…

Era un bel modo, malgrado fosse ancora piccolino, di ricordare a distanza di tempo cosa era successo. Ogni tanto le apriamo e io do voce a quello che lui aveva gelosamente riposto dentro.

Crescendo le scatole si sono trasformate in diari e in nuove tradizioni. Quella che ci accompagna ormai da un po’ di tempo è quella di disegnare ogni sera, sul nostro diario di viaggio, un avvenimento che vogliamo ricordare. Un disegno per ognuno di noi! E’ un modo divertente e non impegnativo per custodire i nostri ricordi.

Per queste vacanze estive, ho preparato un diario che ci permetta di esprimere liberamente la nostra vena artistica: una semplice copertina racchiude tante pagine bianche da riempire con fantasia e creatività.

Realizzarlo è molto semplice: basta stampare il modello, che trovate qui sotto, ritagliarlo ed assemblarlo, usando il primo e l’ultimo foglio come copertina.

Ho creato due tipi di diario:

uno con le pagine in bianco (quello che usiamo noi!)

con delle tracce su ogni pagina

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading