L’albero delle stagioni

IMG_6891

Imparare le stagioni è stata una delle prime attività di PF alla scuola materna. Mi ricordo questo grande cartellone all’ingresso della sua aula con un enorme albero, che i bambini avevano “addobbato” per ogni stagione: le foglie che cadevano in autunno e i fiorellini in primavera.

Ispirandomi a quel grande albero, ho creato un libretto dove i bambini possono creare le loro stagioni in miniatura.

Qui trovate il file da stampare ed assemblare, con gli “addobbi” stagionali da ritagliare ed incollare sulle pagine.

Come si utilizza:

Stampate le varie pagine che compongono il libretto ed incollatele tra loro nella parte alta dell’albero, quella bianca tratteggiata.

Ritagliate gli “addobbi” stagionali ed invitate i bambini ad incollarli sulla stagione giusta.

IMG_6892

I bambini piu’ grandi potranno, sul retro di ogni foglio, scrivere o disegnare qualcosa inerente alla stagione.

Va da sè che il libretto potrà iniziare con la stagione che piu’ desiderate. Noi abbiamo iniziato con l’estate, visto che ce la stiamo ancora godendo!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con i libri

Dei libri non amiamo solo le storie che raccontano, ma anche i personaggi e volte separarci da loro è difficile.

Ecco allora una raccolta di idee ed attività per continuare a giocare con i libri che sono piu’ piaciuti ai nostri bambini:

idee pre giocare con i libri

  1. Tutti sulla scopa delle Strega Rossella
  2. Conosciamo le Pulcette del Paese delle Pulcette
  3. Contiamo con il Piccolo bruco Maisazio
  4. Giochiamo con il terribile Gruffalo
  5. Alla scoperta di Piccolo Blu e Piccolo Giallo
  6. Costruiamo Pezzettino

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alle attività da fare con i libri, con piu’ di 70 splendide idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro dei fiori e delle piante

IMG_6770

Se il mese di luglio lo abbiamo passato al mare, agosto è dedicato alle passeggiate nei boschi. Ecco allora che ho pensato di realizzare un libro per raccogliere e classificare le piante e i fiori della nostra zona.

Un semplice libretto da assemblare dove raccoglieremo i nostri reperti per poi provvedere al loro riconoscimento.

Creare il libro è semplicissimo: basta stampare il file, che trovate qui sotto, ritagliare le pagine (10 piu’ la copertina) ed assemblare insieme, incollandole nella parte tratteggiata a sinistra dei singoli fogli.

Ecco il libro dei fiori e delle foglie da stampare, ritagliare e assemblare.

Una volta creato e raccolti tutti i “reperti”, la difficoltà sta pero’ nel riconoscerli. Ho recuperato in biblioteca un libro che ci puo’ aiutare, ma per chi non ha questa possibilità, la rete ci viene in aiuto:

Continue Reading