Libro da viaggio fai da te: “Giochi in tasca”

Mancano 20 giorni, solo 20 giorni e poi anche noi finiremo la scuola. Devo dire che malgrado le prossime settimane siano piene di appuntamenti interessanti come l’aperitivo con le maestre, il pomeriggio “open day” e la recita dei pirati, siamo stanchi e non vediamo l’ora di rompere la nostra routine scolastica e rilassarci.

Mancano ancora 20 giorni pero’ e quindi per far passare il tempo e cominciare ad assaporare l’estate, stiamo organizzando delle gitarelle veloci dalle nostre parti.

Come passare il tempo in macchina? Mentre si aspetta di fare un bagno o semplicemente mentre si aspetta una pizza? Qui da noi esistono dei mini-libretti (non piu’ grandi di una mano) con tante attività da fare: labirinti, “trova le differenze”, disegni da colorare…

Sono pratici perché stanno in una tasca, semplici da fare e soprattutto piacciono ai bambini. Tanti giochi da tenere in tasca.

L’altro pomeriggio pero’ mi sono detta: perché non crearne una bella scorta  su diversi temi?

Realizzare tanti libricini é stato facile e veloce. Vi ho inserito i giochi  preferiti da Piccolo Furfante e tutti in bianco e nero , visto che lui adora colorare. Vi sono giochi di logica, giochi sui numeri e giochi d’attenzione e tutto in formato tascabile.

Ho deciso di proporvi uno di questi libri per vedere se vi piace!

Qui trovate il file da scaricare. Per creare il vostro libretto da viaggio é sufficiente ritagliare le pagine ed incollarle tra loro. Il gioco é fatto!

Buon divertimento!

Altre idee giocose trovate in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un’invasione di squali: creare un libro fai da te

Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente semplice: questa è creatività.
Charles Mingus

Ultimamente Piccolo Furfante  è preso da molti argomenti: squali, anemoni di mare, sottomarini, meteoriti, il Titanic, i vulcani, gli esperimenti scientifici…

Dato che gli interessi cominciavano a diventare un po’ troppi e molto diversi tra loro, ho deciso di  affrontarne alcuni costruendo libri insieme, cosi’ come avevamo fatto per le marmotte.

Il primo argomento scelto da Piccolo Furfante sono stati gli squali.

Abbiamo scelto dalla rete un po’ di immagini che ci piacevano e abbiamo iniziato a colorarle, intanto abbiamo parlato delle caratteristiche degli squali, di come nascono, di cosa mangiano. PF è rimasto particolarmente colpito da quanti squali esistano e soprattutto dalle loro pinne.

Abbiamo anche scelto due origami da fare. Il primo è venuto malissimo (lo squalo è pure rosa 😯  ), il secondo un pochino meglio, ma nemmeno troppo. Abbiamo cosi’ avuto conferma che gli origami non sono proprio il nostro forte.

Continue Reading

Alla scoperta delle marmotte: il libro-gioco fai da te

Tra qualche giorno (il 2 febbraio esattamente) sarà il mitico Giorno della Marmotta. Nell’attesa di sapere come andranno le cose ( se arriverà presto la primavera o ci saranno ancora 6 settimane d’inverno) io e Piccolo Furfante ci siamo dati da fare.

Niente craft o lavoretti vari quest’anno. Piccolo Furfante aveva voglia di altro: un libricino fai da te semplice semplice con pochi giochi, ma tante informazioni.

L’altro pomeriggio allora insieme a PF ci siamo messi al computer e abbiamo scelto i disegni da colorare per il nostro libricino.

Cosi’ è nato il nostro “Libro delle Marmotte” che parla poco del Giorno della Marmotta, ma tanto di marmotte.

Abbiamo  scoperto che le marmotte vanno in letargo tutte insieme per tenersi piu’ caldo, che scavano le loro tante sottoterra e le riempiono di cibo, che hanno una coda piccolissima e unghie lunghe e che se vedono un pericolo si mettono su due zampe e fischiano…

Il nostro libricino è davvero minuscolo, ma rispetto ai nostri altri lapbook è particolare: l’abbiamo creato da cima a fondo io e PF insieme. Di solito ero io che sceglievo o preparavo le schede e poi assemblavo il libro. A PF non restava che completarlo o giocarci.

Questa volta, invece, il libro l’ho fatto interamente insieme a PF : ha scelto lui i disegni, ha ritagliato le immagini, le ha colorate, le ha unite insieme con l’adesivo…

Continue Reading