I folletti di Natale: da un racconto natalizio tante attività

Qualche giorno fa Francy raccontava in un commento l’attività che aveva fatto con la sua bimba legata al racconto natalizio “I  folletti di Natale” scritto dal mio amico Francesco per la nostra corona dell’avvento.

Penso che l’idea  sia davvero stupenda e così, dato che leggerò questa storia a Piccolo Furfante domenica prossima, mi è venuta  voglia di proporgliela nel modo suggeritoci da Francy: rendere cioè il racconto interattivo! Sono sicura che Piccolo Furfante apprezzerà molto questa proposta. 🙂

Francy, dopo aver  letto la storia alla sua bimba, le ha messo a disposizione dei disegni da colorare legati al racconto che poi ha utilizzato per creare un libretto fai da te.

Francy gentilmente mi ha mandato il suo lavoro via mail, ma dato che non potevamo utilizzare le immagini da lei scaricate (erano copyright! ARGH!) ho risistemato il libretto usando le solite clipart Microsoft. Ed ecco qui il racconto di Franz trasformato in un libretto da leggere e colorare. Magnifico!!

Franz naturalmente è stato contento di metterci a disposizione la sua storia . Un grazie di cuore va anche a lui 🙂

Ecco un po’ di disegni che possono essere utili per continuare a giocare con i folletti:

E’ possibile inoltre, partendo sempre dalla storia, fare altre attività con i bambini come cucinare veramente i biscotti di Natale (ecco una ricettina facile facile di sicura riuscita!) oppure…

Che dire: buon divertimento!

Aggiornamento –  lunedì 14 dicembre 2009

Ieri abbiamo letto la storia e Piccolo Furfante si è divertito un sacco a colorare i disegni 🙂

Ecco i sui capolavori di cui va molto fiero…

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

L’inverno e il Natale: tante schede di pregrafismo

Le schede di prescrittura sono una di quelle cose che spesso vengono richieste ad una pedagogista da parte di maestre, educatori e insegnanti di sostegno. Questa è la ragione per cui ne ho una buona scorta, adatte ad ogni occasione e ricorrenza, su vari temi e di varia difficoltà. E’ sempre meglio abbondare e non trovarsi impreparati, giusto??? 😉

Piccolo Furfante oltre tutto si diverte molto a farle e così, spesso, gliele propongo come un’attività “tranquilla” tra due più movimentate. Ragion per cui le schede sono ulteriormente aumentate. ARGH!

In questi giorni, tra un tacchino ed una visita degli zii, un brunch tra amici e l’addobbo dell’albero, un capriccio e un po’ di nanna abbiamo trovato il tempo anche per divertirci con le schede sull’inverno e sul Natale. Sono state un buon diversivo e un’occasione per rilassarci un po’! 🙂

Ecco qui quelle che abbiamo usato:

Altre idee invernali e natalizie prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

La corona dell’Avvento: raccontarsi una storia a lume di candela

“Maaaaaamma, possiamo accenderle??” Avere una corona dell’Avvento in casa P. è complicato. A Piccolo Furfante piace soffiare sulle candeline e così vedere ben quattro candele pronte all’uso sul tavolo della sala, non gli pare proprio vero. Non ditelo a nessuno ma le abbiamo già accese e spente almeno una decina di volte 😉

La nostra corona dell’Avvento è naturalmente fai da te. L’avevo preparata il primo Natale di Piccolo Furfante per distrarmi un po’ tra una poppata e l’altra. E’ una corona molto semplice, ma molto importante perchè ci ricorda i primi momenti con il nostro pupetto.

Cosa ho usato:

  • un anello di polistirolo di media grandezza
  • una ghirlanda di finto-pino abbastanza lunga
  • un fiocco verde e dorato
  • tante piccole bocce natalizie con il fermaglio di ferro
  • 4 candele verdi (di medie dimensioni)
  • 4 stuzzicadenti
  • 1 boccia Thun

Costruirla è veramente un gioco da ragazzi:

Ho intrecciato la ghirlanda di finto- pino intorno all’anello di polistirolo stando attenta a non lasciare spazi vuoti. Ho bloccato la ghirlanda infilzando le bocce  nel polistirolo e ho fermato ben ben il tutto con un po’ di colla ed il fiocco verde.

Ho infilato gli stuzzicadenti nelle candele (fate piano se no le candele si spezzano!) e le ho inserite senza fatica nel polistirolo.Gli stuzzicadenti non sono lunghi per evitare che la candela (e la corna) prenda fuoco mentre si consuma. Fate attenzione, mi raccomando! Io, per sicurezza, sostituisco la candela quando arriva oltre la metà.

Per abbellirla  ho legato sul fiocco la boccia-angioletto della Thun, regalo di una cara amica (già che ci sono mando un bacione a zia Domi!) Ed ecco pronta una semplicissima corona dell’Avvento fa da te

E una volta finita??

La corona nella tradizione religiosa è un simbolo che annuncia l’avvicinarsi del Natale, che invita a prepararsi ad esso e a pregare insieme, manifestando che Gesù è la vera luce che vince le tenebre. Ecco perchè ogni domenica si deve accendere una delle 4 quattro cadele che la compongono. Ogni candela (ma non solo) ha  un significato e un nome preciso: la prima è la candela del Profeta, la seconda è la candela di Betlemme, la terza quella dei Pastori e l’ultima quella degli Angeli.

Per preparare PF al Natale, quest’anno accenderemo una candela e ci racconteremo la storia della nascita di Gesù in 4 puntate ;-): dall’annuncio dell’Arcangelo Gabriele all’arrivo a Betlemme. La nascita la racconteremo il giorno di Natale e alla Befana ci diletteremo con il racconto del viaggio dei Magi.

Raccontarci storie a lume di candela mi è sempre piaciuto e penso sia un bel modo per  stare insieme in modo diverso. Così, senza nulla togliere al valore religioso della corona, ho pensato che essa potesse diventare anche una bella occasione per stare tutti insieme e leggersi delle  storie non necessariamente religiose ad alta voce.

Ho chiesto così ad un nostro caro amico, che adoro per come scrive e racconta ( ma non solo ), un grosso favore: preparare 4 brevi racconti natalizi adatti ai bambini. Francesco, che è anche lui papà (di due meravigliose bimbe), non si è fatto pregare e ha scritto per voi (e per noi) 4 fantastiche storie sul Natale: una per ogni candela! Io naturalmente le ho già lette in anteprima e me le sono gustate tantissimo!

Eccole qui solo per voi, ancora fresche d’inchiostro:

NELL’ABBAINO

UNA NAVE NELLA NEVE

UN ALBERO NELLA CASA

I FOLLETTI DI NATALE

Grazie Franz per la tua disponibilità e prepara carta e penna (o per meglio dire: dita e computer) perchè non mancherò certo di chiederti altri favori!

Qualche altra idea per creare corone fai da te:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading