Qualche giorno fa Francy raccontava in un commento l’attività che aveva fatto con la sua bimba legata al racconto natalizio “I folletti di Natale” scritto dal mio amico Francesco per la nostra corona dell’avvento.
Penso che l’idea sia davvero stupenda e così, dato che leggerò questa storia a Piccolo Furfante domenica prossima, mi è venuta voglia di proporgliela nel modo suggeritoci da Francy: rendere cioè il racconto interattivo! Sono sicura che Piccolo Furfante apprezzerà molto questa proposta. 🙂
Francy, dopo aver letto la storia alla sua bimba, le ha messo a disposizione dei disegni da colorare legati al racconto che poi ha utilizzato per creare un libretto fai da te.
Francy gentilmente mi ha mandato il suo lavoro via mail, ma dato che non potevamo utilizzare le immagini da lei scaricate (erano copyright! ARGH!) ho risistemato il libretto usando le solite clipart Microsoft. Ed ecco qui il racconto di Franz trasformato in un libretto da leggere e colorare. Magnifico!!
Franz naturalmente è stato contento di metterci a disposizione la sua storia . Un grazie di cuore va anche a lui 🙂
Ecco un po’ di disegni che possono essere utili per continuare a giocare con i folletti:
- Disegnidacolorare.com
- coloratutto.it
- 123coloring.com (cliccate sulle pagine per aprire i disegni)
- Fantasyjr
E’ possibile inoltre, partendo sempre dalla storia, fare altre attività con i bambini come cucinare veramente i biscotti di Natale (ecco una ricettina facile facile di sicura riuscita!) oppure…
- creare una faccina da folletto (craftelf.com)
- realizzare un paesaggio natalizio con tanto di folletti e Babbo Natale (familyfun.go.com)
- creare un simpatico elfo di feltro (Aunt Pitty Pat’s)
- creare folletti con le perline (parents.com)
- realizzare folletti tutti di carta (macula.tv)
- creare piccoli elfi con i rotoli di carta igienica (DLTK’s)
- realizzare folletti con la pasta (Kaboose)
- creare piccole scarpette da folletto dove riporre biscotti o dolcetti (toysblog.it)
- giocare con le maschere di fatine e folletti (paneamoreecreatività)
Che dire: buon divertimento!
Aggiornamento – lunedì 14 dicembre 2009
Ieri abbiamo letto la storia e Piccolo Furfante si è divertito un sacco a colorare i disegni 🙂
Ecco i sui capolavori di cui va molto fiero…
LEGGI ANCHE…