Sacchetti porta dolcetti per Halloween fatti in casa

bag2Ormai Halloween è vicinissimo. Per sabato abbiamo in programma ben due feste: una nel primo pomeriggio e una alla sera con l’amichetto di PF, Olly.
Il vestito di Piccolo Furfante è già pronto: quest’anno sarà un cavaliere con tanto di armatura, elmo, corazza e spada. Speriamo solo che non uccida nessuno! 🙂
Io e Papà Ema invece non ci abbiamo ancora pensato… vedremo se avremo due minuti di tempo per comprare qualcosa. Se no, io mi vestirò da “Mamma Disperata” e Papà da “Ingegnere in viaggio d’affari con famiglia al seguito”! 😉

Comunque lo scoprirete presto: ci sarà un reportage fotografico al riguardo!! 🙂

L’altro pomeriggio, dopo la nanna e la passeggiata al parco, io e PF ci siamo messi a fare un po’ di lavoretti: abbiamo disegnato e addobbato un po’ il nostrobag4 appartamento per Halloween. Abbiamo decorato le zucche prese al Pumpkin Patch usando delle buffe decorazioni comprate al supermercato (al costo di 3,50 dollari!!!!! 🙂 ) e abbiamo creato delle piccole zucche ricoprendo delle caramelle mou con le pipette colorate. PF si è divertito molto, anche perchè era da più di 10 giorni che non facevamo nessun lavoretto: è stato un piacevole momento di relax!

bag3Mentre eravamo intenti ad attaccare nasi e orecchie alle zucche, mi sono resa conto che bag5a Piccolo Furfante mancava qualcosa di essenziale per andare alle feste: il sacchetto dove mettere i dolcetti.
Nei supermercati se ne trovano davvero di tutti i tipi: di plastica, di carta, a forma di Topolino, di zucca, di pipistrello, di Frankistein. Chi più ne ha più ne metta! Non abbiamo però avuto tempo per crearne uno a mano come avevo sperato. Ci toccherà comprarne uno 🙁

Ecco, però, alcune idee fai da te davvero carine che avevo cercato per ispirarmi:

  • DLTK’s (con tanti modelli da poter realizzare)
  • Family.fun.go.com (per creare delle bellissime scatolette porta dolcetti)
  • ArtistsHelpingChildren (con le istruzioni fotografiche per realizzare una deliziosa borsetta)
  • About.com (con i modelli per creare simpatici mini sacchetti o una borsetta semplice ma graziosa)
  • CraftTown (con le istruzioni per ricavare da un sacchetto di carta una pratica borsetta porta dolcetti)
  • Greenwala (per creare un sacchetto utilizzando una federa)
  • JoAnn (per costruire una borsetta a forma di Candy Corn  usando del nastro adesivo colorato)
  • AllYou (per realizzare bellissimi sacchetti con il feltro)
  • Musings (con una deliziosa borsetta ricavata da un sacchetto di carta. Trovate anche una poesia (in inglese) che spiega perchè proprio la zucca è uno dei simboli di Halloween)
  • Monica e lo scrapbooking (con una meravigliosa borsetta-gufetto)
  • La casa nella prateria (con tutte le istruzioni per realizzare fantastici sacchetti a forma di zucca)
  • PaneAmoreeCreatività (per creare una simpatica borsa-zucca)
  • Il blog di Chiara (con una meravigliosa zucca porta caramelle)

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Decorare la casa per Halloween: tante idee fai da te dall’America

casa 5Io e Piccolo Furfante camminiamo molto qui negli States. Abbiamo lasciato la macchina a Papà Ema e, utilizzando al meglio il nostro abbonamento dell’autobus, ci aggiriamo per stradine (a 4 corsie ) e viali (a 12 corsie) per raggiungere i nostri parchi gioco preferiti. Nei nostri tragitti a piedi, non passano certo inosservate le case addobbate per Halloween. Ce n’è di tutti i tipi: umoristiche, terrificanti, ridicole, eleganti, improponibili…

Piccolo Furfante ne rimane letteralmente estasiato e, immancabilmente, ci fermiamo per casa7commentare, per scattare qualche foto e trarre, perchè no, un po’ di idee…

Naturalmente qui  i negozi sono piani zeppi di addobbi a prezzi abbordabili (mica come da noi! 🙁 ). Sugli scaffali si trovano scheletri, zucche di plastica, ragni giganti, lapidi di cioccolato, ragnatele gigantesche, mummie, mani mozzate e ogni altro genere di diavolerie. Oggi al supermercato Piccolo Furfante, mentre io stavo recuperando un cartone di latte, andava in giro trascinandosi dietro uno scheletro di 1 metro e mezzo urlando beato:”Maaaaaaamma lo portiamo a casa. E’ un mio amico!!” Meno male che qui non capiscono l’italiano!!

Senza comprare nulla ed usando tanta fantasia e creatività,  è però possibile costruire delle simpatiche decorazioni per abbellire l’esterno della casa, il balcone o il giardino.Ecco alcune idee:

  • Kaboose (con una simpatica bandiera-fantasma ricavata da un busta di plastica)
  • BetterHomesandGardens (con un paurosissima cariola di ossa)
  • AllFreeCrafts.com (per creare, con qualche asse di legno e dei pennarelli, dei cartelli “raccapriccianti”)
  • ManolofortheHome (per abbellire la porta di ingresso con tanti pipistrelli di carta)
  • AllYou.com (con tante idee “paurose”. La mia preferita è il portascope -volanti!)
  • ThriftyFun (per creare teste davvero mostruose. Forse un po’ troppo!)
  • Decor Village (con molte belle proposte. Tutte molto sobrie)
  • MarthaStewart (sempre ricchissima di idee. La mia preferita è il gufetto di zucca. Cliccando sulle freccette in alto potrete scorrere tutti i 36 suggerimenti. Cliccando “get the how-to” invece accederete alle istruzioni per creare i craft).
  • FaveCrafts.com (per realizzare una campanella-pipistrello ricavata da un vasetto)
  • Family.go.com (per creare un simpatico scheletro da tubi e bottiglie di plastica)
  • SWFLMoms (con una zucca ricavata da una bottiglia di plastica)
  • WomansDay.com (per realizzare una divertente mummia di legno)
  • Family.fun.go.com (per creare una gigantesca faccia di Frankenstein)

casa 3 casa8

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un libretto gioco per Halloween: “il fantasma Gedeone”

“I fantasmi  dormono di notte?, “Si lavano i denti?”, “I fantasmi si tolgono il lenzuolo ?”, “La mamma fantasma cosa cucina?”…

Queste, e mille altre, sono le domande con cui ultimamente Piccolo Furfante mi assilla .gedeone3

In vista di Halloween e per rispondere ai suoi curiosi quesiti, ho inventato delle storielle simpatiche sui fantasmi che ci raccontiamo prima di andare a nanna. Una di queste parla del Fantasma Gedeone, un fantasmino in cerca di amici,  che ha il vizio di mangiare troppi dolci.

Ispirata dalla storia (una tra le preferite di PF), mi sono messa a costruire un semplicissimo libretto-gioco sui fantasmi, in cui tra l’altro è inserito anche il racconto (in rima) del famigerato Gedeone.
E’ così nato un nuovo lapbook, in cui ho inserito:

gedeone2

  • Un memory fantasmatico
  • Delle finestrelle apri e chiudi per conoscere i simpatici amici di Gedeone
  • La storiella del fantasmino goloso che impara a mangiare le verdure
  • Una casa stregata con tante sorprese da scoprire
  • Un disegno da colorare

 

Ecco le schede che ho usato per creare questo simpatico libro-gioco. E’ sufficiente ritagliarle ed incollarle su una cartelletta di cartone divisa a metà. La scheda preferita da Piccolo Furfante? Quella della casa stregata con le finestrelle che si aprono e chiudono! 🙂

E qui, invece,  tante altre idee “fantasmagoriche” per decorare la casa e fare lavoretti con i bambini :

LEGGI ANCHE…

Continue Reading