Le lanterne degli gnomi

“Nell’ombra dei grandi boschi in certe notti si muovono delle luci tremolanti. Sono le lanterne degli gnomi che si incontrano per qualche festa. Nessun uomo le vede mai; solo qualche bambino da lontano. Ma pensa che siano lucciole”

Pinin Carpi – Le lanterne degli gnomi

lanterne fai da te con materiali di riciclo

Le lanterne mi ricordano i bellissimi racconti di Carpi sugli gnomi e sul loro magico mondo .

Quando PF qualche tempo fa si è presentato a casa con una bellissima lanterna mi sono ricordata subito di quelle fiabe.

La lanterna è stata messa  sul tavolo del giardino per rischiarare le nostre cene e farci assaporare quella magia. Il fatto che il nostro giardino si affacci su un boschetto  ha aiutato a creare l’atmosfera 😀

Devo dire che la lanterna fatta da PF a scuola è davvero bella, ma vedendola mi sono un po’ preoccupata: i bimbi l’hanno ricavata da una lattina vuota bucherellando la latta con scalpello e martello! :mrgreen:

Durante la giornata della scuola aperta ai genitori, PF mi ha mostrato tutto orgoglioso come l’ha costruita:

La maestra ha portata in classe un grosso tubo di cartone duro, molto duro, durissimo (sembra la parte interna del rotolo in cui vengono avvolte le stoffe).

Dopo aver incollato con l’adesivo sulle lattine dei fogli in cui erano disegnati semplici motivi  (navi, ufo, cerchi, grechine…), i bambini hanno infilato il loro recipienti nel tubo di cartone e con lo scalpellino e il martello hanno seguito i contorni dei disegni, possibilmente stando attenti a non martellarsi le dita. Purtroppo qualche dito è “caduto sul campo”, compreso quello di PF 🙄

Con molta pazienza e dopo giorni giorni di lavoro, tutti i disegni erano bucherellati. Togliendo la carta, la lanterna ne usciva tutta decorata: a lume di candela i disegni sarebbero emersi dal buio.

La lanterna di PF ci accompagnerà per tutta l’estate, rendendo magiche le nostre serate… sempre che non continui a piovere per i prossimi 10 mesi 😉

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giocare con le ombre: il domino degli animali

Da quando in casa ha fatto la sua comparsa il video-proiettore, PF non fa altro che giocare con le ombre cinesi.

Anch’io da piccola ne avevo una vera e propria passione e il mio sogno è sempre stato costruire la mitica televisione delle Giovani Marmotte. Un giorno o l’altro mi ci mettero’ d’impegno! 😀

manuale delle giovani marmotte

Intanto per far divertire PF con le ombre anche senza video-proiettore,  ho realizzato un semplice domino in cui sono rappresentate ombre di animali, sulla falsa riga del memory delle ombre che avevo creato qualche tempo fa.

A PF naturalmente piacciono entrambi. Spero che piacciano anche a voi!

Qui trovare il file da stampare   per poter giocare anche voi con il nostro domino!

gioco ombre cinesi domino da stampare gratis

Altre idee “ombrose” prese in rete:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

LEGGI ANCHE:

 

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare all’aperto

Incredibile! Sembra che la primavera sia davvero arrivata 😀

Mi ricordo che da piccola adoravo quando le giornate si allungavano e il tempo ci permetteva di stare a giocare fuori casa: dopo la scuola avevo il permesso di giocare con le mie amichette in cortile, indisturbata, fino all’ora di cena!

Anche PF non vedeva l’ora di uscire di casa e godersi i giochi con i suoi amichetti.

Ecco quindi un po’ di idee per divertire grandi e piccini, rigorsamente fuori casa:

giochi all'aperto per bambini

 

  1. Il gioco dell’oca gigante
  2. Tris da giardino di Northwest Edible Life
  3. L’ Angry Birds d’acqua di No Time for Flash Cards
  4. Sudoku da strada di The usal mayhem
  5. La caccia al tesoro di A Spotted Pony
  6. Il puzzle 3D di Growing Play

Altre idee per giocare all’aria aperta le trovate qui, sulla mia pagina di Pinterest!

Che altro dire: buon divertimento e buona Festa della mamma!

Continue Reading