6 idee prese in rete per… giocare con i numeri

A PF piacciono molto i giochi con i numeri, ne siamo letteralmente invasi. Negli anni ne abbiamo accumulati parecchi, cosi’ come di idee per attività semplici e divertenti.

Oggi ve ne propongo alcune:

attività e giochi per imparare  i numeri addizioni sottazioni

  1. Il ventaglio dei numeri di Teach with me
  2. La scatola matematica di The imagination tree
  3. I tappi matematici di Actiludis
  4. Il trenino dei numeri di All join in.net
  5. Contare con le mani da Jdaniel4’smom
  6. Il bucato matematico di Notimeforflashcards

 

Sulla mia Pagina Pinterest trovate tante altre idee per giocare con la matematica

Qui invece trovate tutte le idee prese in rete finora.

Continue Reading

Giochi in tasca: il libro della vacanze draghesco

schede italiano matematica scuola primaria da scaricare gratis

Come vi raccontavo in questo post, ho preparato tanti libretti per Piccolo Furfante per tenere allenata la mente e non dimenticare tutto quello che abbiamo imparato quest’anno!

PF se li divora letteralmente anche se a volte brontola quando glieli propongo: ma PF é un gran brontolone e quindi si lamenta per partito preso!

Tra un brontolio e l’altro se ne é già finiti 5 e io sono qui a sfornarne a getto continuo!

Come promesso, oggi (come ogni lunedi’ a seguire) ve ne propongo un altro. Dopo lo spazio oggi vi presento il nostro libro sui draghi intitolato “Un’invasione di draghi”.

Come nel precedente e come in quelli a venire, troverete attività di matematica, di italiano e di logica. 10 piccole pagine per piccole mani!

libri della vacanze da scaricare gratis scuola primaria

lQui trovate il file da scaricare e stampare con le istruzioni per realizzare il vostro libretto.

Buon divertimento!

Ecco tutti i libretti che potete scaricare:

Continue Reading

Un’invasione di alieni per le lezioni di matematica

Le lezioni pomeridiane di italiano e matematica stanno proseguendo a ritmo spedito malgrado le vacanze autunnali, alcune feste di compleanno e malanni vari (quelli poi non mancano mai!)

Come vi ho già accennato, per italiano il nostro “tema” di fondo sono le avventure di Marco l’astronauta che in questo momento, dopo aver scoperto un tesoro su Marte, è diretto niente di meno che su Plutone.

Per matematica ho scelto un “tema” simile, ma questa volta, invece che un astronauta, il personaggio principale è Loi ovvero un simpatico alieno che giorno per giorno ci presenta i suoi molti amici come il robot FCONZ,  il distratto  Cor, il pasticcione Toprop, il bel mostriciattolo Zom… Insomma chi piu’ ne ha piu’ ne metta. ;-D

Lo scopo è quello di seguire il programma mensile che mi sono prefissata preparando schede ed esercizi che possano anche divertire PF.

Ecco quindi alcune tabelle che ho realizzato per identificare le quantità e giocare con i numeri.

Si possono usare in vari modi:

  • per ricopiare i numeri e imparare a contare
  • per riportare le quantità indicate nella legenda sulla tabella
  • per individuare il numero piu’ grande e quello piu’ piccolo

Quindi eccovi le nostre tabelle tutte da stampare.

Ecco inoltre altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading