6 idee prese in rete per… giocare con l’alfabeto

Imparare l’alfabeto puo’ è essere facile e divertente. Con PF ho sempre utilizzato giochi, schede ed attività che lo aiutassero a memorizzare suoni e segni senza stress e quindi piu’ facilmente.

Nel tempo ho raccolto parecchie idee. Eccone qui alcune per voi:

2

  1. Un alfabeto tutto da scrivere
  2. I libretti delle lettere
  3. Lettere di LEGO
  4. L’alfabeto tattile da creare con le spugne
  5. Lettere 3 D tutte da stampare
  6. Le lettere – marionetta

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’alfabeto, con piu’ di 300 splendide idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… inventare storie

La sera è il momento ideale per raccontarsi storie, ecco allora tante idee per divertirsi a crearne e animarle

idee per inventare storie

  1. I sassi delle storie
  2. Il teatro delle ombre con tanti personaggi da animare
  3. I cucchiai racconta storie
  4. Storie da creare ed animare
  5. Adesivi inventa storie
  6. Il libro delle storie inventate

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata ai giochi con le parole, con piu’ di 300 splendide idee da realizzare!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il diario dei ricordi per la fine della scuola

IMG_6150

Gli amici di PF che vivono in Italia stanno per terminare la scuola. A noi purtroppo manca ancora piu’ di un mese e mezzo, anche se PF le inizierebbe subito!

Per lui sarà  una fine dell’anno speciale questa: lascerà il suo adorato maestro ed entrerà in una nuova classe. Dato che le classi sono miste (nel nostro caso dalla prima alla terza) ogni anno c’è da salutare qualche compagno, cosi’ qui si usa molto far scrivere ai propri compagni ed insegnanti il libretto dei ricordi: dove mettere una foto, fare qualche disegno, scrivere qualche pensiero simpatico ed annotare le cose che sono piaciute di piu’ durante l’anno. Mi ricordo che quando ero piccola ne avevo uno simile che conservo ancora.

Quando ho ricevuto un po’ di messaggi da parte di maestre che mi chiedevano idee per rendere speciale gli ultimi giorni di scuola, ho pensato di realizzare un libretto dei ricordi, dove i bambini potessero sbizzarrirsi a disegnare, scrivere e scambiarsi messaggi per ricordare l’anno scolastico appena trascorso.

Qui trovate il libretto dei ricordi da stampare, composto dalla copertina, 10 pagine e le istruzioni per assemblarlo.

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading