“Non buttate quella carta!”:riciclare la carta regalo per costruire giochi per bimbi

Non  so voi, ma io mi sono ritrovata la casa piena di carta regalo di ogni specie e sorta: trasparente, lucida, a motivi floreali o diseneyani, carta ricilata o patinata, piena di babbi natale o renne dal naso rosso…

Insomma una vera e propria invasione!! 😉

Mi spiaceva proprio buttarla via… ma che farne???!!

Per qualche giorno è rimasta stipata in uno scatolone, finchè ho avuto il tempo di realizzare le mie idee creative, tutte pensate per far giocare i bambini 🙂

Eccole a voi fresche fresche:

Il memory della carta regalo. Ritagliate dalle varie carte regalo dei quadretti uguali a due a due  (anche le carte a tinta unita vanno benissimo!) ed appiccicateli sul dei cartoncini rigidi. Il vostro memory è già bello e pronto!!

Il gioco dei colori. Se le carte memory che avete creato possono essere suddivise per colori, potrete utilizzarle anche per il gioco dei colori. Le regole ed il dado per il gioco, li trovate qui.

Carte per creare delle storie. Se vi ritrovate in mano della carta regalo con  disegni simpatici e particolari, potrete ritaglirli e creare delle carte da utilizzare per inventare delle storie. Noi avevamo delle immagini davvero divertenti da poter usare con cui abbiamo idato una  storia piena di serpenti e funghi con la sciarpa, pupazzi di neve scalatori e mucche che giocano con stelle comete! Queste carte si prestano ad essere  utilizzate come delle carte di Propp fatte in casa.

Le marionette. Incollando le immagini delle vostre carte regalo su dei bastoncini o degli stuzzicadenti potrete costruire delle simpatiche marionette per realizzare spettacoli e teatrini con i bambini!

Creare scatole multicolore. Oltre alla carta regalo, immagino che come me avrete in giro un sacco di scatole da imballaggio. Per prima cosa Scegliete la scatola da ricoprire, ritagliate poi le varie carte regalo in tanti pezzetti di diversa forma e dimensione ed incollateli alla rinfusa sulla scatola. Molti strati dopo e quando le vostre mani saranno completamente intrise di colla, vi ritroverete una  simpatica scatola multicolore da poter usare per riporre giochi, oggetti o come porta regalo!

Creare bocce magiche. Avete della carta lucida di tanti colori??? Bene, potrete utilizzarla per creare insieme ai bambini delle bocce magiche a tama natalizio, ma non solo. Ecco qui le istruzioni!!

Il collage. Ritagliate la carta regalo in pezzetti di varie forme e dimensioni e create divertenti collage a tema: il natale, le feste, l’inverno, i pupazzi di neve, i pesci, le macchine…

Ecco altre idee trovate in rete:

  • ecoblog (con cinque idee tutte ecologiche)
  • paneamoreecreatività (con dei suggerimenti davvero carini per abbellire oggetti)
  • toysblog (per usare la carta regalo come carta per origami)
  • CheBirba (con due splendide scatole ricoperte di carta regalo)
  • Homemade (per rivestire e decorare un quaderno)

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giochi natalizi per bambini: la tombola e il memory di Natale

La tombola degli animali e quella di Pasqua sono molto piaciute a Piccolo Furfante, così ho deciso di crearne un’altra a tema natalizio da poter usare in queste vacanze.

Essendo una tombola pensata per bambini piccoli  sulle cartelle invece dei classici numeri ho inserito delle immagini  di Natale. In questo modo anche i bimbi possono divertirsi a giocare senza problemi, pur non conoscendo i numeri!

Altro gioco che ho creato, per giocare e rilassarsi, è il memory di Natale con carte sempre a tema natalizio.

Questi sono i modelli che ho usato:

Ed ecco altri giochi per bambini:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Costruire birilli “marini” con le bottiglie di plastica

birilliOrmai manca poco e anche noi finalmente andremo in vacanza: mare, dolce mare! 🙂

Per ingannare il tempo e sentirci già in spiaggia ecco un gioco, semplice semplice, da costruire con e per i bambini: i birilli marini.

Cosa serve:

  • bottiglie di plastica trasparenti di varie dimensioni e relativi tappi
  • pennarelli indelebili di diversi colori, punta grossa ed uno a punta fine
  • acqua
  • un po’ di fantasia

Come li abbiamo costruiti:

Una volta svuotato le bottiglie (bevendole naturalmente 😉 ), lavate ed asciugate bene, ho disegnato con i pennarelli indelebili figure di animali marini. Noi abbiamo fatto un polipo, un granchio, un paguro, uno squalo e un camaleonte (????), quest’ultimo perchè Piccolo Furfante lo pretendeva ad ogni costo!!!

Inizialmente ho tracciato il disegno con un pennarello indelebile a punta fine e poi ho ricalato le figure con un pennarello nero a punta grossa, in modo da poter coprire facilmente eventuali errori o imperfezioni. Ho poi colorato i disegni sempre con i pennarelli indelebili. Ho lasciato il tutto asciugare per circa mezz’ora. Una volta asciutte, l’effetto in controluce è bellissimo!

Per fare stare in piedi le bottiglie senza che il primo colpo di vento le faccia cadere, le abbiamo riempite d’acqua (4/5 dita) e le abbiamo chiuse ben bene con i tappi. In alternativa si può usare un po’ di terra, di sabbia o di sassolini.

Alcuni suggerimenti:

  1. Usate bottiglie non scanalate (cosa che io ho fatto. ARGH!). Vi semplificherà di molto il lavoro!!
  2. Lasciate asciugare i contorni ben bene (circa 10/15 minuti)  prima di procedere a colorare il disegno, vi eviterà di fare sbavare  il tutto e di ritrovarvi le mani nere!
  3. Colorate seguendo un unico senso (dall’alto in basso, da destra a sinistra, in diagonale…), non tanto per migliorare il risultato finale, ma per evitare di ripassare con la mani quello che avete già dipinto.
  4. Attenzione a dove  appoggiate e come maneggiate le bottiglie mentre le dipingete e non sono ancora asciutte: i colori sono indelebili!!!!!

Una volta che i birilli sono pronti, non resta che recuperare una pallina (noi usiamo una pallina da tennis) e  definire le regole del gioco. Le nostre sono:

I concorrenti che non devono lanciare la palla decidono quale dei birilli deve (o devono) essere buttati birilli 2giù. Se chi lancia centra il tiro, vince punti o ha diritto di ritirare, se no passa la palla all’avversario successivo. I disegni degli animali servono per rendere il gioco più facile e divertente (Lo zio Mà ieri era incitato a forza di “Butta giù il paguro!! Butta giù il paguro!””) e il fatto che le bottiglie  abbiano dimensioni diverse rende poi il tutto più avvincente (Papà Ema quel paguro – una bottiglietta da mezzo litro – non lo centrerà mai!!! 😉 ).

Ecco alcuni disegni di animali marini da poter prendere come spunto per abbellire i vostri birilli:

Ecco, invece, altre idee per realizzare birilli fatti in casa:

  • TheLongThread.con (con divertenti Birilli Elfo di legno)
  • hgtv.com (con dei Birilli Fantasma di plastica)
  • Kidspot.com.au (con Birilli Omini fatti con  bottiglie di plastica,  pezzi di carta e stoffa)

Per chi volesse, inoltre, recuperare tante idee e suggerimenti per realizzare altri bei lavoretti, questi sono 3 dei miei libri preferiti:

laboratorio facciamoci dono la plastica

LEGGI ANCHE…

Continue Reading