Fantasmi, pipistrelli e zucche: decorare le candele per Halloween

Era da un po’ che avevo in mente quest’idea dopo che, parecchio tempo fa, avevo ammirato le candele di Sybille. L’anno scorso poi ero rimasta senza parole alla vista delle loro creazioni.

Ero corsa subito a cercare i fogli colorati per poterle realizzare anche noi, ma avevo trovato solo quelli che si appiccicavano con la colla e per altro erano molto costosi, per cui avevo archiviato l’idea e la voglia di decorare le mie candele.

Qualche settimana fa, pero’, al supermercato zurighese  ho scorto dei foglietti colorati proprio in un ripiano vicino alla cassa e con mia grande sorpresa mi sono accorta che erano proprio qulli che usa Sybille. Erano economici e poi erano adesivi 😀 Insomma perfetti! Ho messo tutto dentro al carrello e di corsa a casa.

Non avrei saputo resistere un attimo di piu’ e cosi’ ieri abbiamo realizzato la nostra prima decorazione per candela a tema Halloween.

Ho preso una candela color nero (IKEA) e ho ritagliare tanti piccoli fantasmini argentati, una luna dorata, pipistrelli blu e un praticello verde da contorno. Tutti soggetti proposti da Piccolo Furfante. Attaccare le sagome è stato semplicissimo: basta premerle leggermente sulla candela e queste si attaccano senza problemi. Lavoro che ha svolto PF con soddisfazione. 😀

Un solo accorgimento: essendo i fogli fatti di cera bisogna maneggiarli con cura perchè si sciolgono se tenuti troppo in mano.

La nostra candela di Halloween è bellissima e ora fa bella mostra di se’ sul tavolo 😀

Ora sono lanciatissima e mi dilettero’ a creare candele a tutto spiano! Tremate gente, tremate 😉

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

10 idee creative per Halloween

Di lavoretti, craft ed addobbi per Halloween io e Piccolo Furfante, nel tempo, ne abbiamo fatti davvero tanti, eccone una raccolta per non perderli di vista: 10 idee creative  a portata di click!

  1. Le zucche pipette nascondi caramella
  2. Il calendario conto alla rovescia
  3. Zucche di carta, silhouette paurose e fantasmini di carta
  4. “Il fantasma Gedeone”: il libro gioco di Halloween
  5. La zucca di carta pesta porta-dolcetti
  6. Il libro- raccogli disegni di Halloween
  7. Le lanterne di carta fantasmagoriche
  8. Fantasmini da bagno riciclosi
  9. Zucche e fantasmi di carta crespa porta-dolcetti
  10. La strega al forno

Che dirvi, se non buoni lavoretti a tutti! 😀

Continue Reading

Giocare con le emozioni: un albero per parlarne

 

Una delle cose che mi piace di piu’ del mio lavoro di pedagogista è creare i materiali da usare in classe con i  bambini. Per i miei corsi con le insegnanti ho sempre preparato tantissimo materiale “pratico”, non tanto per dare loro la “pappa pronta” come insinuavano molte colleghe, ma per offrire loro spunti ed idee su come trasformare in realtà tanti bei paroloni che pur servendo, se non sono concretizzati rischierebbero di rimanere chiusi nei libri e nella testa delle persone.

Confontandomi a distanza di tempo con le insegnanti che seguivano i miei percorsi, rimanevo stupefatta e molto impressionata da come esse, partendo da una semplice attività che facevamo insieme,  elaborassero materiali splendidi che la mia creativita’ non avrebbe di certo saputo tirar fuori.

In occasione di un corso per insegnati sul tema delle emozioni (parecchi anni fa, ahimè) e su come aiutare i bimbi ad esprimerle e dar loro un nome, avevo realizzato un grosso cartellone a forma di albero in cui le insegnanti dovevano scrivere su di un post it (ed in seguito appiccicare sulla fronda dell’albero) l’emozione di quel momento. In questo modo si poteva avere sott’occhio lo stato emotivo del gruppo e conoscere e condividere lo stato d’animo dei singoli. Un modo per parlare di emozioni e confrontarsi su come affrontarle al meglio.

Continue Reading