La tabella del piccolo esploratore

Come sapete  nella nostra ridente cittadina zurighese siamo circondati dal verde: boschi, parchi naturali, prati e campi a volontà. Una delle passioni di Piccolo Furfante é andare nel bosco alla scoperta di funghi (velenosi :-(), fiori, lumache e percorsi-gioco pensati per i piccoli esploratori.

Alla scuola di circo ogni pomeriggio e con qualsiasi tempo, i bambini uscivano per qualche avventura nella natura: accendere un fuoco, andare a caccia di rane, cuocere mele arrosto o, semplicemente, rotolarsi nel fango…

Cosi’ quando qualche tempo fa ho trovato questa idea in rete, ho deciso di riproporla pari pari a Piccolo Furfante.

Di cosa si tratta? Ma di una tabella da esploratore! Fiori, funghi, erba, rametti ora possono essere facilmente classificati per colore rendendo l’avventura piu’ scientifica e piu’ eccitante.

Cosa serve:

  • un cartoncino rigido formato A4
  • nastro biadesivo
  • foglio di cartaforno formato A4
  • una graffetta
  • pennarelli o adesivi colorati

Costruire la tabella é semplicissimo:

Continue Reading

Il gioco-biglietto per la Festa della Mamma

Ci avete mai giocato? Sapete come si chiama??

Io da piccola ci andavo matta e ci giocavo tantissimo. Ora ho fatto fatica perfino a ricordarmi come si piegava il foglio. Brutta cosa la vecchiaia 😉

L’altro giorno, in un momento di crisi da gioco ( avete presente quando non si ha voglia di giocare a nulla e tutto sembra cosi’ noioso?)  ho preparato uno di questi giochini per Piccolo Furfante e lui si è divertito un mondo, coinvolgendo anche Papà Ema.

Cosi’ mentre giocavamo, mi è venuto in mente che questo giochino poteva trasformarsi in un simpatico e divertente biglietto di auguri, magari proprio per la festa della mamma. Ho abbandonato i miei ometti a giocare e mi sono buttata sul computer per crearne giusto uno per tutte le mamme!

Il risultato mi è piaciuto e cosi’ ve lo propongo in due versioni: una con le frasi già pronte e uno con gli spazi bianchi per mettere le frasi che piu’ vi piacciono.

Ecco qui il file con il biglietto da stampare!!

Se come me vi siete dimenticati come prigare il foglio per creare il gioco, ecco qui un video che vi spiega passo passo come fare. Ricordatevi solo che il foglio deve essere tenuto con la parte bianca in alto ed il disegno sotto, non visibile…

Altre idee per biglietti per la Mamma davvero simpatici:

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading

Mollette d’arte: trova il particolare

“Mamma, guarda! Questo toast sembra un Kandinsky!!” L’altra mattina Piccolo Furfante se n’è uscito cosi’ e solo perchè Papà Ema aveva tagliato i suoi toast a forma di cerchio, quadrato e triangolo.

“Bene, bene…” mi sono detta “si sta appassionando all’arte! A patto che, sentendolo, non lo prendano per pazzo!! 😀

Cosi’ , tra gioia e un filo di preoccupazione ;-), ho passato la mattinata a pensare a qualche divertente attività “artistica” da fare con lui. Volevo pero’ realizzare qualcosa di diverso dalla solita “serata dell’artista”, un gioco simpatico, ma che ci permettesse di conoscere nuovi artisti.

Per prima cosa ho stampato un po’ di immagini: Picasso, Magritte, Miro’, Monet, Renoir. Insomma una bella macedonia d’arte.

Con le immagini in mano era piu’ semplice farmi venire in mente qualcosa ed infatti è stato cosi’! Il nostro gioco si chiama “Mollette d’arte” ed ecco come funziona:

Su delle mollettine ho attaccato un pezzetto di un quadro famoso, un piccolo particolare che deve essere abbinato al quadro corrispondente di cui si ha l’immagine intera. Il gioco è semplice, ma bisogna essere veloci. Munitevi di una clessidra o di un cronometro e ne vedrete delle belle.

Continue Reading