
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Bambine e dei Bambini, un’occasione importante per riflettere e sensibilizzare i più piccoli sui diritti fondamentali sanciti dall’ONU. Ma come spiegare concetti così importanti ai bambini in modo semplice e coinvolgente?
Un metodo efficace è utilizzare strumenti creativi e interattivi, come un libretto a ventaglio da colorare.
Ho ideato infatti un libretto a ventaglio, un supporto didattico che racchiude in ogni pagina un diritto fondamentale, accompagnato da un semplice disegno in bianco e nero. Questo formato è pensato per essere personalizzato e reso unico dai bambini stessi, che possono colorare i disegni e aggiungere i loro tocchi personali.
Caratteristiche del libretto:
- Disegni semplici e intuitivi: Ogni diritto è rappresentato visivamente con illustrazioni che aiutano a comprenderne il significato.
 - Doppia versione:
- Una con le scritte per facilitare la lettura e il riconoscimento dei diritti.
 - Una senza scritte per lasciare spazio alla creatività, permettendo ai bambini di scrivere o disegnare ciò che hanno compreso.
 
 







Questa attività è utile per
- lo Sviluppo del linguaggio e del pensiero critico: Parlare di ogni diritto aiuta i bambini a riflettere su concetti importanti, come il diritto al gioco, all’istruzione o alla protezione.
 - l’Apprendimento interattivo: Il momento del colore e della personalizzazione favorisce un apprendimento attivo, rendendo i diritti più facili da ricordare.
 - la Creatività: Disegnare e colorare permettono ai bambini di esprimersi liberamente, consolidando la comprensione attraverso il gioco.
 - la Condivisione e il dialogo: Il libretto può essere il punto di partenza per discussioni in classe, a casa o in gruppo, stimolando una maggiore consapevolezza.
 
Come utilizzare il libretto
- Introduzione ai diritti: Prima di iniziare a colorare, è utile spiegare brevemente ogni diritto, usando parole semplici e situazioni che i bambini possono riconoscere nella loro vita quotidiana.
 - Momento creativo: Lasciate spazio ai bambini per colorare e personalizzare il libretto. Questo può avvenire singolarmente o in piccoli gruppi.
 - Discussione finale: Al termine dell’attività, i bambini possono condividere ciò che hanno imparato e confrontarsi con i compagni o i genitori.
 
Il libretto a ventaglio da colorare è molto più di un semplice strumento didattico: è un mezzo per avvicinare i bambini ai propri diritti in modo ludico e creativo. Celebrando insieme la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, possiamo contribuire a formare una generazione più consapevole e rispettosa dei diritti di tutti.
********************
TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI
********************
Altre idee prese in rete:
- Attività per la Giornata dei diritti dei bambini e delle bambine
 - schede ed attività per parale dei diritti dell’infanzia
 
********************
- Il poster gigante per la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
 - Il poster per la giornata dei diritti dei bambini
 - La tombola dei diritti dei bambini
 - 10 magnifici libri sull’amicizia
 - La tombola delle parole
 - Il domino degli animali
 - Pregrafismo: linee e forme
 - Il gioco dei contrari
 - A caccia di lettere
 - Il calendario perenne per i piu’ piccoli
 - Il libro delle lettere
 
Post di Paola Misesti