Categories: Merende goloseRicette

Tempo di merenda: la focaccia morbida

La focaccia è una delle nostre merende preferite e anche quella degli amici di PF. Ci vuole un po’ di tempo per la lievitazione, cosi’ di solito preparo l’impasto di prima mattina per poi poterlo cuocere nel pomeriggio.

A noi piace la focaccia molto morbida ed alta, cosi’ la lunga lievitazione ci gioca a favore.

Cosa vi serve:

400 gr di farina 00

250 gr di acqua tipida

3 gr di lievito di birra in polvere

2 bicchierini di olio EVO

10 gr di sale

una manciata di sale grosso

un rametto di rosmarino

Come la preparo:

Sciolgo il lievito in un bicchiere con un po’ dei 250 gr di acqua tiepida, lo aggiungo a 200 gr di farina e alla restante acqua. Mischio bene, affinchè non ci siano grumi. Il composto sarà liquido. Lo copro con una pellicola e lo lascio riposare per almeno un’ora.

Mescolo la farina rimanente (200gr) con il sale e la unisco all’impasto liquido, che sarà nel frattempo aumentato di volume. Uniscono anche un cucchiaio di olio EVO e lavoro bene, finché l’impasto è consistente, ma non appiccicoso.

Ungo una teglia con abbondante olio e vi adagio l’impasto, lo stendo bene con le mani affinchè l’impasto la ricopra tutta, poi lo giro e lo stendo di nuovo. In questo modo la focaccia sarà ben intrisa d’olio. Ricopro la teglia con la pellicola e la lascio riposare per almeno 2 ore. Alla fine della lievitazione, la vostra focaccia si presenterà cosi’

Passato il tempo del riposo, la vostra focaccia sarà aumentata di volume. Accendete il forno a 220° in modalità statica.

Bucherellate la focaccia con le dita e spruzzateci sopra qualche goccia d’acqua. Infornate per circa 20/25 minuti finchè la superficie non sarà dorata.

Una volta pronta, sfornatela, cospargetela di sale grosso, olio e un rametto di rosmarino

La vostra focaccia è pronta per essere gustata!

 

Non mi resta che augurarvi buona merenda.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago