Conoscete il celebre gioco Tabù, in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzare alcuni termini strettamente correlati? È uno dei miei giochi preferiti, tanto che lo utilizzo spesso anche in classe. Ma perché limitarci al classico Tabù, quando possiamo creare una versione personalizzata dedicata al mondo della scuola?

Ecco perché ho ideato un gioco simile, chiamato “Le Parole Proibite della SCUOLA”, perfetto per i bambini e utile per sviluppare una serie di abilità linguistiche e sociali.

Il Gioco è utile per:

  • Giocare con le parole: I bambini ampliano il loro vocabolario e sperimentano diverse modalità di espressione.
  • Allenarsi a trovare sinonimi: Il gioco aiuta a esercitarsi nel trovare alternative alle parole comuni, stimolando la creatività.
  • Sviluppare capacità descrittive: I partecipanti devono descrivere oggetti e concetti in modo dettagliato, senza nominare le parole proibite.
  • Creare spirito di squadra: Giocare insieme insegna a collaborare, favorisce il lavoro di gruppo e l’ascolto reciproco.

E, cosa più importante, è davvero divertente! Un gioco che coinvolge tutti, dai più piccoli ai più grandi.

Come Funziona:

Il gioco si concentra su parole legate alla vita scolastica quotidiana, come “zaino”, “quaderno”, “insegnante”, “ricreazione”, ecc. Si può giocare in due modalità: tutti insieme o a gruppi.

  1. Gioco di gruppo:
    • Un giocatore a turno deve far indovinare una delle parole delle carte a tutto il gruppo.
    • L’obiettivo è scoprire quante più parole possibile entro un determinato tempo.
  2. Gioco a squadre:
    • Ogni squadra sceglie a turno un giocatore che pesca una carta contenente una parola da far indovinare ai compagni.
    • Il giocatore descrive la parola senza poter utilizzare le tre parole proibite indicate sulla carta né parole derivate.
    • La squadra guadagna un punto se indovina entro il tempo stabilito.
    • Vince il gruppo che accumula più punti.

Il Gioco:

  • Niente mimica, versi o disegni: Tutto si gioca con le parole! Il giocatore deve affidarsi solo alla sua abilità descrittiva.
  • 36 carte da ritagliare: Il kit di gioco include 36 carte già pronte da stampare e ritagliare, insieme a un semplice regolamento.
  • Gioco dinamico e coinvolgente: La sfida sta nel trovare descrizioni originali e alternative, senza ricorrere a termini simili.

Un Gioco Perfetto per l’Inizio della Scuola

“Le Parole Proibite della SCUOLA” è un’attività ideale per i primi giorni di scuola, quando c’è bisogno di rompere il ghiaccio, creare connessioni tra i bambini e iniziare a lavorare in modo collaborativo. È un modo semplice ma efficace per insegnare nuove parole, migliorare la capacità di descrivere concetti e rafforzare lo spirito di squadra.

Pronti a mettervi alla prova con questo gioco di parole? Stampate le carte e iniziate subito a divertirvi!

**************

Trovate il gioco da stampare qui

*************

Altre idee prese in rete:

************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago