Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno.
Si tratta di una leggenda che racconto in un simpatico libretto da colorare. L’ho scritto in stampato maiuscolo, in modo che anche i bimbi alle prime armi possano leggerlo autonomamente.
Per trattare poi questo argomento piu’ approfonditamente ho creato un poster gigante e due schede da completare.
Ecco come uso il materiale:
❄️Una volta raccontata in classe la storia usando il libretto, invito i bambini a riscriverla utilizzando le schede.
Ne ho create di due tipi:
La prima scheda è più facile, perché i bambini devono solo scrivere a lato il racconto. Nella seconda invece devono trovare, prima di scrivere, la sequenza temporale in cui si svolge la storia.
❄️Una volta terminata la scheda, i bambini possono divertirsi a colorare un poster gigante da appendere poi in classe.
Anche in questo caso ho creato due poster:
❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️
Questa attività è utile per…
❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️
Trovate il kit da stampare qui
❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️
TI POTREBBERO ANCHE INTERASSARE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…