Conoscete Dobble? Io lo adoro: non solo è un gioco divertente, ma è utile per allenare l’attenzione, la concentrazione, la pazienza, la memoria e aumenta il vocabolario.
In pratica i giocatori devono trovare, il più velocemente possibile, su ogni carta l’immagine uguale. Per ogni carta ce n’è solamente una!
Sembra facile, ma in realtà non lo è sia perchè i disegni sono tanti (8 per carta) sia perchè le immagini hanno colori forti e simili che distraggono l’attenzione sia perchè i disegni sono di dimensioni diverse. I giocatori inoltre devono non solo indicare l’oggetto rappresentato dall’immagine, ma anche nominarlo: un’ulteriore difficoltà perchè richiede concentrazione e molta attenzione.
Il gioco poi si presta a molte varianti, eccone alcune:
Dato che mi piace troppo, ne ho realizzato uno simile a tema primavera! Mi sono divertita molto a costruirlo, scegliendo disegni simpatici e divertenti. Nel mio caso le carte sono di piu’ rispetto al gioco tradizionale (57 invece che 55), ma le regole sono le stesse!
Se anche voi amate questo gioco, trovate qui sotto le carte da stampare. Sarà sufficiente ritagliarle e plastificarle per renderle più robuste!
Non mi resta che augurarvi: Buon divertimento e vinca il migliore!
SCOPRI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Ciao!
Grazie mille per aver condiviso il tuo lavoro stupendo!
Vorrei chiederti...come lo hai fatto? Hai seguito uno schema guida? Perché ci ho provato anche io...costruirlo non è per niente facile!!!!
Grazie ancora,
Sabrina
Si' ho creato uno schema. E' abbastanza complesso ricrearlo. Trovi dei modelli anche in rete
Che modello hai usato? Se è possibile saperlo… vorrei crearne uno per il
Compleanno della mia bimba
Ciao Giovanna, l'ho creato io :-)