Quando penso alle attività di pregrafismo, penso prima di tutto a delle semplici schede in cui seguire un tracciato segnato o collegare linee tratteggiate.
PF ne ha utilizzati tantissimi e anche adesso che è in terza elementare, quando fa calligrafia si ritrova a ripassare lettere e linee arzigogolate.
In tanti anni ho realizzato un sacco di schede ed attività, ma quando qualche giorno fa una mamma mi ha chiesto qualche idea per il proprio bimbo, le ho suggerito di provare un’attività in stile Montessori: utilizzare cioè un vassoio pieno di farina e di invitare il proprio bambino a tracciare linee, lettere o semplicemente figure che lei aveva precedentemente riprodotto su di un foglio.
Ripensando a questa proposta a distanza di giorni, mi sono ripromessa di realizzare qualcosa che potesse facilitare le mamme e gli educatori in questo tipo di attività.
Ho realizzato cosi’ il gioco delle linee: una semplice scatola in cui contenere schede e farina!
Realizzarlo è davvero semplice.
Cosa vi serve:
Come realizzarlo:
Stampare le schede raffiguranti le linee, rette o curve, e le figure, aperte o chiuse, e ritagliarle. Vi ritroverete in mano 50 quadrati: 49 con linee e figure e 1 copertina.
Inserite la copertina nel porta CD, cosi’ come le schede ma in modo che le immagini siano all’interno della custodia. Nella parte che vi rimane libera inserire la farina, che non uscirà perchè la custodia ha i bordi un po’ rialzati. Considerate comunque che un po’, inevitabilmente, andrà in giro, ma questo è il bello!
A questo punto il vostro gioco è pronto! Invitate il bambino a riprodurre sulla farina – con l’aiuto di un bastoncino, una penna o semplicemente con il dito – la scheda che troverà nella parte sinistra della custodia. Una volta riprodotta, la scheda potrà essere tolta e lascerà il posto ad una nuova, che si trovava sotto la precedente.
Potrete pensare a diversi tipi di sequenze: partite per esempio con le linee rette, poi passate alle linee curve ed infine alle figure. Iniziate con le immagini piu’ semplici e inserite quelle complesse con gradualità in modo che il bambino non si spaventi o si demoralizzi per la difficoltà del compito.
Qui trovate il FILE con le 50 SCHEDE da stampare!
Altre idee prese in rete:
Non mi resta che augurarvi buon divertimento!
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Estate è libertà, movimento e risate all’aria aperta. È il momento ideale per proporre ai…
Estate fa rima con avventure, gite, gelati e anche con qualche momento di attesa o…
Pronti per una gita in macchina, un pomeriggio sotto l’ombrellone, un'attesa in pizzeria o semplicemente…
Siete pronti per una gita in macchina, un pomeriggio al mare, una tranquilla attesa in…
Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…
Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…
View Comments
Ciao, sempre bellissime le tue idee! Per caso nel tuo archivio hai anche un lavoro di questo genere: un cerchio con una piccola immagine per ogni lettera dell'alfabeto a cui poi va abbinata la molletta con l'iniziale?
Grazie
Ciao Elisabetta, con le mollette non ho nulla. Pero' con immagini e lettera da abbinare ho questo
https://www.homemademamma.com/2015/11/11/lo-scova-parole-tante-schede-per-giocare-con-le-lettere/
e questo
https://www.homemademamma.com/2015/10/08/a-caccia-di-lettere-un-gioco-per-imparare-lalfabeto/
anche questo, ma sulle sillabe!
https://www.homemademamma.com/2016/02/17/a-caccia-di-sillabe-le-schede-gioco-per-imparare-le-sillabe/