Molte delle attività del Kindergarden di PF erano legate al riordino di sequenze soprattutto di forme e colori. In pratica i bambini dovevano riprodurre sequenze utilizzando carte prestampate, mattoncini Lego, giochini o oggetti di uso comune.

PF ha sempre adorato questa attività soprattutto se svolta con i mattoncini LEGO, tanto che l’avevamo riprodotta facilmente a casa.

Per divertirlo ulteriormente e tenerci impegnati i lunghi pomeriggi invernali, avevo realizzato delle schede a tema mostruoso che oltre ad essere divertenti lo aiutavano a riconoscere forme e colori. Noi le abbiamo usate tanto anche per imparare i nomi dei colori in tedesco.

 

Oggi ve le propongo nella speranza che possano divertire anche i vostri bimbi.

Come realizzarle:

  • Stampare il modello delle sequenze di mostri, composto da 24 schede (a vari livelli di difficoltà) e 16 carte
  • ritagliate schede e carte e, volendo, plastificatele

Come si utilizzano:

Disponete le carte sul tavolo e proponete, fate scegliere o estraete a sorte una delle schede che riproducono le sequenze di mostri.

Il bambino dovrà riprodurre utilizzando le carte a disposizione la sequenza della schede.

Le schede hanno vari livelli di difficoltà: dl piu’ semplice (4 mostri) al piu’ complesso (6 mostri). Alcuni mostri sono simili per colore e forma e questo rende piu’ difficile l’individuazione della carta giusta. Altre volte lo stesso mostro è riprodotto piu’ volte nella sequenza: anche questo aumenta il livello di difficoltà.

Ma a cosa servono i giochi di sequenza?  Essi aiutano…

  • ad imparare i nomi dei colori
  • a distinguere le differenze tra oggetti e forme diverse
  • a sviluppare lo spirito di osservazione
  • a stimolare le capacità logiche

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

  • Ciao, grazie per il PDF. Stampo subito e iniziamo a giocare! Il mio piccolo non è andato al nido quindi sto riproducendo a casa tutte le attività che faceva il grande(che invece ci è andato).
    Ps: anche i nostri bimbi stanno crescendo in un ambiente bilingue quindi faremo anche noi questo gioco in italiano e in tedesco! ;)

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago