Chi conosce il tedesco sa che gli articoli determinativi sono molto importanti ed essendo le regole per assegnarli al nome molto complicate, l’unica cosa che rimane da fare è imparare la combinazione nome-articolo a memoria. PF sta proprio in questo periodo lavorando sugli articoli determinativi tedeschi e, fortunatamente per lui, non gli risultano cosi’ ostici come a noi.

Alla ricerca di attività e giochi per esercitarci, sono incappata in questo sito ricco di spunti e schede.

Mentre giocavamo con alcune carte che avevo stampato, PF mi ha fatto notare come molti bimbi italiani che conosce avessero difficoltà ad abbinare l’articolo in italiano proprio perchè questa è per loro una lingua poco usata.

Ho pensato allora di creare alcune simpatiche carte per giocare con gli articoli determinativi italiani. Sono in tutto 84 carte da ritagliare (4 carte per ogni lettera dell’alfabeto): su ogni carta è rappresentata un’immagine con il rispettivo nome nonchè 3 articoli tra cui scegliere quello corretto.

Le carte permettono l’autocorrezione: ripiegando la parte finale della carta in cui è presente la soluzione (un pallino rosso indica l’articolo corretto) è possibile infatti autocorreggersi da soli.

Queste carte possono essere usate cosi’ come sono oppure utilizzate per  un divertente gioco. Noi ci giochiamo con le carte tedesche, ma le regole sono le stesse:

Distribuiamo le carte tra i giocatori, stando attenti che la linguetta con la soluzione non sia visibile a nessuno nè al possessore della carta nè agli altri partecipanti.

Ha turno ogni giocatore scarta una e il giocatore seguente deve dire l’articolo corretto. Una volta detto, si gira la linguetta con la soluzione: se è corretta la carta viene “mangiata” dal giocatore che ha indovinato; se è stato detto l’articolo sbagliato la carta viene “mangiata” da chi l’ha scartata. Le carte non finoscono nel mazzo, ma vengono accumulato.

Il gioco finisce quando si sono scartate tutte le carte. Vinche chi ha “mangiato” piu’ carte!

Qui trovate le carte degli articoli  da scaricare!

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago