Il dodo’ che si scioglie: il divertimento che è anche un esperimento

Gli esperimenti scientifici sono la passione di PF e cosi’ sono sempre in cerca di qualcosa di nuovo da proporgli.

Qualche pomeriggio fa ero incappata in questo post che spiegava come creare un dido’ con il bicarbonato e la schiuma da barba. Mi sono subito incuriosita e ho voluto provare! Cosi’ è nato il dido’ che si scioglie: un gioco che è a metà tra l’esperimento scientifico e il puro divertimento.

E’ un gioco perchè il  dido’ (noi abbiamo realizzato una versione piu’ morbida di quella presentata nel post) è una vera e propria pasta da modellare e ci ha permesso di creare forme a piacimento.

E’ un’esperimento perchè alla fine invece che conservare la pasta in un recipiente, l’abbiamo sciolta con della semplice acqua e abbiamo cosi’ parlato di come si puo’ trasformare la materia, di come si comporta il bicarbonato a contatto con l’acqua…

Cosa vi serve per creare questo dido’ magico:

  • bicarbonato
  • schiuma da barba
  • colori per alimenti

Come realizzarlo:

In una ciotola spruzzate una generosa quantità di schiuma da barba; versate quindi il bicarbonato: piu’ ne aggiungerete piu’ il composto risulterà asciutto. Anche se asciutto sarà comunque modellabile, ma si presenterà a grumi invece che compatto.

Quello che abbiamo creato noi era della consistenza del normale dido’: molto morbido e facilmente modellabile.

Girate i due ingredienti finché non saranno ben amalgamati: per rendere piu’ asciutto il vostro dido’ aggiungete bicarbonato, per ammorbidirlo schiuma da barba. Non aggiungete mai acqua altrimenti il composto si scioglierà!

Noi avevamo a disposizione schiuma da barba bianca e in gel blu: abbiamo cosi’ creato due dido’ di colori diversi. In alternativa potete aggiungere all’impasto i colori naturali.

Una volta che avete creato il dido’, potrete giocarci normalmente finchè non deciderete di farlo scomparire con della semplice acqua: sia la schiuma che il bicarbonato si scioglieranno lasciando solo dell’acqua sporca! Una magia per i bimbi!!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago