PF si diverte ancora tanto con la pasta da modellare. Abbiamo perfino comprato la macchinetta per fare i muffin-dido’.Usare la pasta di sale pero’ blocca gli ingranaggi perchè è troppo dura e pastosa e comprare sempre il dido’ del supermercato francamente mi scoccia un po’.

Ero cosi’ in cerca di una ricettina facile e veloce che mi permettesse di avere  pronto in 5 minuti un dido’ morbido e profumato, senza doverlo cuocere o soprattutto senza ingredienti difficili da reperire.

Gira che ti rigira, sono capitata su questo sito e dato che avevo tutti gli ingredienti a portata di mano ho voluto provare. Il risultato è stato fenomenale!

Cosa serve:

  • Maizenia in polvere (amido di mais)
  • olio di semi
  • detersivo per i piatti profumato
  • colori naturali per alimenti
  • una tazzina da caffè
  • un cucchiao
  • una ciotola

Come crearlo:

Versate in una ciotola 7 tazzine da caffè di maizenia, 2 tazzine di olio, 5 cucchiai di detersivo per i piatti e qualche goccia di colorante. Amalgamate bene il composto e aggiungete maizenia se l’impasto risulta troppo liquido o detersivo per i piatti se invece è troppo duro.

Non aggiungete l’olio perchè rischierete di rendere l’impasto troppo unto.

Alla fine vi ritroverete tra le mani un pasta molto morbida, facilmente modellabile e soprattutto profumata. Una meraviglia!!

Spettacolare anche il fatto che pur avendo lasciato l’impasto all’aria per qualche giorno non si sia minimamente indurito!

Ecco qui altre idee fai da te:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • ho tentato anche io a fare il dido a freddo ma non sono rimasta troppo soddisfatta. questa ricetta è un filo diversa: proverò!

    • Prova e poi fammi sapere come ti sei trovata. A PF è piaciuto soprattutto il fatto che fosse profumato. L'impornate è non mettere troppo olio se no diventa unto!

  • Ho visto mille ricette del didò HM proverò questa, son pigra, voglio andare a colpo sicuro :) ;)

  • spettacolare! lo proverò appena ho il tempo di andare a comprare la maizena! quello che non capisco è come mai il didò industriale dopo poco tempo oltre a indurire si ricopre di muffa...e puzza abbastanza! capita solo a me?

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

2 ore ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

4 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

5 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

7 giorni ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 settimana ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago