Categories: Emozioni

L’orologio delle emozioni

Il pensare divide, il sentire unisce.
Ezra Pound

Il tema trasversale di questo anno scolastico per Piccolo Furfante sono le emozioni. Le stanno trattando da vari punti di vista: l’alfabetizzazione (cioè sapere come si chiamano nelle varie sfumature), riconoscerle in sè e negli altri, esprimerle in modo adeguato e costruttivo.

Tra le varie attività che hanno fatto a scuola vi è anche l’orologio emozionale. la maestra ha chiesto ad ogni bambino di esprimere con il proprio viso 4 emozioni: la felicità, la rabbia, la tristezza e la noia.

Per ogni emozioni (e per ogni bimbo) la maestra ha fatto una foto, poi le ha stampate tutte su dei semplici fogli A4. Ogni bamino ha ritagliato le sue foto e le ha incollate su di un quadrato di cartoncino, agli angoli. La maestra ha quindi plastificato ogni cartoncino, ha fatto un foro al centro e ha inserito una lancetta di cartone fermandola con un fermafogli in modo che si potesse muovere a piacimento. L’orologio emozionale era pronto all’uso!

Il nostro orologio ritrare PF senza i denti davanti e quindi è diventato anche un bel ricordo di quando sarà grande! 😀

A scuola i bambini lo hanno utilizzato  in vario modo: per raccontare agli altri i loro stati d’animo , per esprimere un giudizio su di un attività o di un compito, per far conoscere agli altri come era andata la giornata a scuola, come si erano trovati con un compagno con un gruppo di compagni…

Piccolo Furfante in occasione delle vacanze di febbraio ha  portato a casa il suo orologio e cosi’ abbiamo potuto “giocarci” un po’ anche noi!

Per chi non avesse modo e tempo di creare un proprio orologio, eccone qui alcuni già pronti: basta stamparli ed assemblarli!

E voi come vi sentite oggi?

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Davvero interessante, equiparabile all'americano ruler approach. Lo fare senza dubbio. Grazie!

  • trovo che l'educazione all'intelligenza enotiva possa renderci felici e sarebbe auspicabile che anche in Italia le scuole ponessero attenzione alle emozioni.
    una mamma psicoterapeuta

    • Quando lavoravo in Italia io e le mie colleghe abbiamo fatto molti cosri sull'intelligenza emotiva sia nelle classi (per lo piu' elementari)sia per insegnanti e genitori. Sono stati corsi che sono sempre piaciuti e che sono risultati sempre molto utili. Purtroppo agivamo da esterni e quando sono finiti i finanziamenti, non ci hanno piu' chiamato :-S
      Peccato!!

  • Mi piace molto questo orologio: sono convinta che le emozioni belle e brutte vadano raccontate e che i bimbi fin da piccoli debbano imparare a conoscerle, a conviverci e a gestirle. Complimenti alle maestre!!!

  • pubblicalo anche su fb così riesco a condividerlo:) oppure faccio un link
    p.s. son tornata, ma è un inizio faticoso, e siamo SOLO all'inizio... scusa il gioco di parole. Spero di tornare a partecipare al VdL presto... ma rincorro me stessa...

    • Ti capisco! Ultimamente sto perdendo colpi pure io! Io ti aspetto a braccia aperte: lo sai che adoro te, il tuo blog e i tuoi suggerimenti.
      Un bacione e un abbracio forte forte

      • :-) ti ho pensata giovedì o meglio ho pensato a tuo figlio e alla faccia che avrebbe fatto partecipando i laboratori c/o Museo d'Arte e Vita Preistorica in Val Camonica... a presto!

Recent Posts

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 giorno ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

3 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

4 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

4 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

4 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

4 settimane ago