La natura non è altro che una poesia enigmatica.
Michel de Montaigne
Boschi, prati, pecorelle, parchi, caprette, fiumi, ruscelli, sentieri… Il nostro ridente paesino offre tanto di quel verde da non poterne piu’. Piccolo Furfante lo apprezza davvero tanto anche perchè in Italia non avevamo molta occasione di goderne sotto casa.
Questo ci ha molto aiutato i primi tempi dopo il trasloco dall’Italia e gli ha fatto amare questo paesino che l’ha portato lontano dagli amici e dai parenti. L’effetto secondario di questa full immersion nella natura è stato il fatto che è diventato un amante di tutti i libri che ne parlano. Ne abbiamo di ogni sorta e non contento, ogni tanto, ne porta a casa qualcuno da scuola, senza parlare di quelli presi in biblioteca.
Ultimo arrivato in casa P. è un libro davvero speciale, regalatogli da carissimi amici per il suo compleanno. Le immagini sono fantastiche e le spiegazioni, dato che non sono sempre semplicissime, lo aiutano ad arricchire il vocabolario e a porre un sacco di domande.
Insomma un libro che lo ha preso subito e che per il momento è perennemente sul nostro divano, pronto ad essere afferrato appena di rientro da scuola.
Il libro in questione è…
A PF piace perchè:
Ora non mi resta che apettare di leggervi… Eccovi:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon weekend a tutti… giuro pero’ che se non vedo il sole scappo in Italia!
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Eccoci!!!
mi segno questo libro per il momento giusto!
la mia proposta è un libricino di Duerrenmatt (autore svizzero geniale!):
http://smile1510.blogspot.it/2012/06/la-morte-della-pizia-friedrich.html
buon weekend!
Cinzia
ps. ti invidio tutto il verde che avete attorno! godetevelo, si!
Bentornate a tutte!
Quante proposte interessanti... come sempre!
ERo in cerca di libri da leggere sotto l'ombrellone e grazie a voi ne ho trovati tantissimi: passero' le vacanze a leggere. Mannaggia a voi!
Cercavo libri leggeri e poi mi sono ritrovata a segnarne ogni tipo di libri (Cinzia - Smile il tuo é il primo della lista). Chissà se riusciro' davvero a leggerli tutti! Lo spero proprio.
Per quanto riguarda i libri divulgativi, io li ho snobbati alla grande fino all'anno scorso quando ne hanno regalati parecchi a PF e da li' ho scoperto la sua e la mia passione. Certo devono essere di un certo tipo: con spiegazioni chiare e semplici, con belle illustrazioni o immagini e possibilmente interattivi...
A 'povna
Bellissima la tua citazione! :-D
Oggi tanto per cambiare andremo in giro per boschi perché finalmente c'é il sole :-D
Un bacione e buon fine settimana
Paola non è che sono finiti dei commenti nello spam?
Mi sembriamo pochine (anche se inizia l'estate) e ho trovato tra i blog che in genere partecipano alcuni partecipanti che io qui sopra nei commenti non vedo.
Ve li segnalo:
Maris: http://caralilli.myblog.it/archive/2012/06/22/i-venerdi-del-libro-89-wilson-testamatta.html
Monica (dice però che è scollegata e probabilmente questo è un post programmato...) http://mimangiolallergia.wordpress.com/2012/06/22/libri-sulle-intolleranze-alimentari-dal-punto-di-vista-di-medicopaziente-e-madrefiglia/
ri ciao!
ps: incredibile ho finito i giro "solo" sabato mattina! ciao!
rettifico, ho capito cosa è successo.... ero convinta di aver refreshato invece no!!! sorry. ciao!
@Ci'
Per sicurezza ho guardato negli spam, ma non ho trovato nulla!
Hai fatto bene pero' a segnalarmelo primo perchè mi ero dimenticata di controllare gli spam e secondo perchè non avevo inserito tra i link Monica di Mimangio l'allergia.
Spero di non aver dimenticato nessun altro.
Un bacione