Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: “Origami bestiali”

Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro.
Richard Bach

Chi mi conosce lo sa bene: io sono negata per gli origami! Su Homemademamma, infatti, non troverete nulla, ma proprio nulla, fatto con questa tecnica.

Intendiamoci: non che non mi piacciano gli origami, ma non c’è verso che io riesca a piegare dritto il foglio o a capire da che verso fare quelle maledette pieghe. Immancabilmente mi innervosisco e l’origami finisce in mille pezzi.

Piccolo Furfante lo sa bene e non osa piu’ chiedermi di fargliene. Potete immaginare il nostro sgomento, quando tra i regali per il compleanno di PF c’era un libro proprio sugli origami. Il destino ha voluto che fosse proprio la bimba di cui  PF ha un debole a regalaglielo e quindi non potevo certo archiviare il libro e via…

L’altro pomeriggio quindi, su insistenza di PF, ci siamo messi a fare alcuni origami tratti proprio da questo libro e con mia grande sorpresa non solo ci sono venuti al primo colpo ma sono venuti pure bene! Io ero (e sono) allibita  😯 PF se n’è uscito tutto orgoglioso affermando che è tutto merito della sua amichetta S. che gli ha regalato un libro MAGICO

Per cui oggi vi presento questo libro magico che spiega passo passo, in modo semplice e chiaro, come fare origami bestiali… cioè di animali!

Il libro in questione è…

Orgami bestiali – mai Ono e Roshin Ono

(prego notare com’è venuta bene la chiocciola 😀 )

Ora aspetto con ansia tutti i vostri suggerimenti… Eccoli, preziosi come sempre:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon weekend a tutti… noi finalmente torneremo a vedere il sole e magari anche un po’ di caldo.

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise