Questa idea non è farina del mio sacco, ma di zia Lalla che un pomeriggio, tornando da un giretto a Zurigo mi ha detto “Ho visto una cosa fantastica in una vetrina di un negozio di giocattoli del centro: un collage enorme fatto di pezzi di cannucce colorate” Discutendo su come poter incollare le cannucce in modo comodo e facile senza usare la colla, c’è venuto in mente di utilizzare del dido’ o della pasta di sale come base dove schiacciare i pezzi di cannucce.

Cosi’ qualche pomeriggio piovoso fa, ci siamo dati da fare usando:

  • una vaschetta di legno (una vaschetta del formaggio 😉 )
  • dido’
  • cannucce di vari colori
  • forbici
  • tanta tanta pazienza
  • fantasia

Per prima cosa, con l’aiuto di PF, ho tagliuzzato le cannucce colorate. Tonnelate di pezzettini 😯 dopo, abbiamo steso il nostro dido’ sull’interno della vaschetta avendo cura di farlo aderire bene al legno.

Piccolo Furfante ha scelto un dido’ di color arancione come base. 🙂

Dopo un po’ di indecisione, PF ha scelto di creare un collage sul tema della campagna. Ha cosi’  realizzato il sole e  l’erba. Poi ha chiesto il mio aiuto per creare un fiorellino. Alla fine il collage gli è piaciuto parecchio e voleva regalarlo ai nonni 😀

Il regalo pero’ non è stato consegnato perchè una volta che il dido’ si è asciugato (un giorno) a Piccolo Furfante è venuta un’altra idea per utilizzare il quadretto: una sorta di collage fai e rifai! Ora mi spiego meglio: i pezzetti di cannuccia rimangono fissati al dido’ asciutto senza problemi, ma con un po’ di cura si riescono a sfilare ed infilare di nuovo nelle loro fessure. Scoperto questo, per PF è iniziato un nuovo gioco: togliere i pezzettini di cannuccia e ricreare il collage  invertendo i colori. Il prato è diventato viola, cosi’ come il sole verde 🙂 Un gioco senza fine 😉

Tra l’altro sfilare ed infilare i pezzetti di cannuccia richiede una certa abilità e precisione. Un ottimo esercizio di manualità 😀

Un gioco da provare, anche se tagliuzzare cannucce è davvero noiso 😉

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Direi che i tuoi stimoli stanno dando i loro frutti! Bravo PF! Grazie per il link :D

  • Ringrazio infinitamente per il link :)
    Mi piace proprio essere citata sotto a un lavoretto di PF.

  • che idea, l'ho provata oggi con il mio bambino di 7 anni! siamo al mare fissi con il camper, ma appena pranzo non si può andare al mare, così ho impastato un po' di pasta di sale, tagliato un po' di cannucce e...il gioco è fatto!!!pensa che fede, il mio piccolo, ha aggiunto di sua iniziativa delle conchiglie per fare farfalle...è venuto proprio delizioso...grazie!!!

  • Io sogno sempre di sfogliare la tua meravigliosa enciclopedia della creatività!!!Aspetto fiduciosa di comprare tutti e 365 i volumi!!Ehi però non facciamo scherzi un'edizione la fai in italiano vero??? Un bacioneee Zia Lalla

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago