Vivendo in modo creativo ci si rende conto del fatto che ogni cosa che facciamo aumenta il senso di essere vivi, di essere noi stessi, insostituibili e unici
Donald W.Winnicott
Oggi vorrei parlarvi dei miei libri preferiti sul tema della creatività 😀 Nel corso degli anni ne ho letti davvero tanti: alcuni tecnici, altri divulgativi, alcuni divertenti, altri spiazzanti, alcuni noiosissimi, altri che ho divorato…
Alcuni parlavano di creatività in senso stretto, altri di creatività e educazione, altri di scuola e menti creative,a lcuni di geni ed altri di bimbi…
Elencare tutti quelli che hanno influito sul mio modo di pensare alla creatività sarebbe davvero un lavoro molto lungo. Ho deciso, quindi, di stilare una sorta Top Ten 😀
Ecco qui primi due libri di questa lista, scelti a caso tra i 10, perchè non sono riuscita a decidermi su quale venissimo per primo e quale per ultimo :-S
La creatività nella scuola e nella società di Arthur J. Cropley
Un libro un po’ datato ma davvero ricchissimo di spunti di riflessioni e di stimoli… non solo per insegnanti o per chi lavora nella scuola. L’ho letto tantissimi anni fa, non ricordo piu’ per quale esame universitario: è stata una vera folgorazione 😀
Un libro piacevole, interessante e che si legge velocemente. Io l’ho letto in inglese, ma so che esiste anche la versione italiana (che pero’ non ho trovato in rete). Un libro che offre anche strumenti pratici per genitori ed insegnanti.
Ora aspetto, con ansia, i vostri suggerimenti:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
oh che gioia, volevo proprio chiedertelo!
Oggi io invece ti propongo un libercolo di G. Rodari divertente e tenero allo stesso tempo con delle belle illustrazioni: http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/06/08/la-passeggiata-di-un-distratto/
Buon fine settimana:) Forse forse se Alice sta finalmente bene andiamo via per il week end per farle cambiare aria, chissà...
Grazie Paola!
Il credo che chi è creativo non si annoia mai!
Leggendo il tuo post mi è venuto in mente un libro che invece non ritiene utile per crescere ne' la creatività ne' altre attività di stimolo all'arte. Mi sembrava provocatorio all'inizio è invece l'autrice ci crede, eccome!
http://ilmiograndecaos.blogspot.com/2011/06/il-ruggito-della-mamma-tigre-amy-chua.html
p.s. Monica, questa favola di rodari l'ho letta anchio, fenomenale!
Anche a me interessano tanto, grazie della condivisione delle tue letture sulla creatività.
Questo per me è un periodo in cui qualsiasi lettura "impegnativa" è parcheggiata (se non è un romanzo avvincente, mi addormento dopo 1 pagina ;-) ), ma so che poi passa! Segno i tuoi titoli!
Monica, Rodari è sempre divertente... :-)
Io ho parlato d'acqua
di http://ilmondodici.blogspot.com/2011/06/libri-per-bambini-parliamo-di-acqua.html
Ciao Paola, oggi ci sono con un libro che, in qualche modo, parla di uno "sguardo creativo". Nel post parlo anche del progetto INNESTARE, un gioco creativo che possiamo fare con i nostri bambini
http://stimadidanno.blogspot.com/2011/06/innesti1-con-la-partecipazione-speciale.html
Ciao Paola e ciao a tutte,
grazi per i vostri consigli sempre così preziosi!
Io questa settimana vi propongo una lettura classicissima ma a misura di bimbi. Le illustrazioni di Nicoletta Costa hanno stregato la mia bimba! Ecco il link:
http://www.babygreen.it/2011/06/la-cicala-e-la-formica.html
Ciao e buon weekend!
Interessati i libri sulla creatività, aspetto con ansia anche gli altri titoli!
Noi partecipiamo con 3 libri, uno adatto per bambini di 2 anni, un'altro per gli otto e l'ultimo....beh diciamo over 18!!
http://lekemate.blogspot.com/2011/06/venerdi-del-libro-3-libri-per-3-eta.html
libro CHE AFFRONTA UN ARGOMENTO DELICATISSIMO... http://creargiocando.blogspot.com/2011/06/idea-libro-beniamino.html
Ciao. Ottima idea quella di leggere libri che aiutino la creatività. Come rappresentante di classe quest'anno ho suggerito di sostituire i soliti doni inutili (tipo soprammobili o simili) per le maestre con dei libri e ne ho preso uno proprio sulla creatività. Sperando che la maestra non ce l'abbia già e che le possa essere utile per il suo lavoro con i bambini.
La nostra proposta di oggi non è creativa ma aiuta la fantasia con le storie di un simpaticissimo personaggio. Ecco a voi il link http://libri-stefania.blogspot.com/2011/06/qua-quattro-passi-con-loca-genoveffa.html
Bellissimo il tuo suggerimento, Paola!
Io oggi propongo un libro-gioco:
http://eramegliounpescerosso.blogspot.com/2011/06/venerdi-del-libro-dove-wally.html
ciao mia cara creativa! Oggi partecipo con il lirbo di serena
http://www.blogfamily.it/mamma-non-si-nasce-di-serena-sabella