Zurigo con i bambini: Piccolo Furfante allo zoo

Quest’inverno Edyta e Flavio ci hanno fatto conoscere lo zoo di Zurigo: ci è piaciuto molto e questo per me è davvero strano dato che gli animali lontani dal loro ambiente naturale mi fanno venire sempre una gran tristezza 🙁

Complice una giornata primaverile e l’insistenza di PF, martedì ci siamo nuovamente ritornati. Visitarlo con il sole e con il caldo è stato  molto diverso: l’ultima volta eravamo abbondantemente sotto lo zero, c’era neve ovunque e gran parte della visita l’avevamo trascorsa al chiuso. Lo zoo,infatti, è aperto 365 giorni l’anno.

Allo zoo si arriva comodamente con il tram (il 6 ) in meno di 20 minuti dalla stazione centrale. Un viaggio che è già un piacere dato che si possono ammirare magnifiche case d’epoca, l’università e squarci di verde qua e là.

L’entrata allo zoo per i bambini fino a 6 anni è gratuita, mentre per gli adulti è di 22 franchi. Chi ha acquistato la Zurich Card (la carta turistica della città) ha però degli sconti  😀

Lo zoo è grande e diviso per continenti. Ci sono zone al chiuso e aree all’aperto. Al margine estremo del percorso si trova una fattoria con pony, maialini, asini, galline, caprette, pecore… e un’area che riproduce la foresta pluviale di Masoala.

Lungo il percorso si trovano aree di ristoro, zone pic nic, parchi gioco e bagni con fasciatoi. Dato che il percorso a piedi può essere faticoso per i bambini, sono messi a disposizione gratuitamente dei passeggini a due posti, coloratissimi e dalla forma simpatica che possono essere presi e riposti a piacimento in zone di parcheggio lungo  tutto il tragitto. Vi consiglio comunque di recuperarne uno già all’ingresso perchè, pur numerosi, sono gettonatissimi. 😀

Alla fine del percorso si trova il parco Masoala. Non perdetevelo perchè è fantastico: abbiamo impiegato un’ora solo per visitarlo. Piccolo Furfrante ha fatto il giro almeno 4 volte! 😯

Nel parco troverete tartarughe giganti, casette di paglia, piante gigantesche, fiori magnifici, cascate, laghetti, ramarri, camaleonti, lemuri e tante altre stranezze. 😉

All’interno del parco scoprirete nella folta vegetazione anche un piccolo museo, un simpatico ristorantino e un negozietto di souvenir a cui è difficile resistere.

Una sola avvertenza: fa davvero molto caldo dentro questa “bolla” pluviale, perciò è meglio vestirsi a cipolla per non rischiare di fare una sauna poco gradita.

Una menzione particolare meritano i parchetti gioco disseminati per tutto lo zoo. Per le mamme apprensive come me potrebbero sembrare davvero estremi, ma i bimbi si divertono un sacco. Troverete ad attendervi case sugli alberi, scivoli mozzafiato, liane, colline di corda da scalare, sabbiere  e insetti giganti… Un vero divertimento per i nostri esploratori in erba 😉

Naturalmente lo zoo offre anche animali da vedere: fenicotteri, lama, cervi, pinguini (che in certe ore, ma solo d’inverno, scorrazzano liberi nel parco), giraffe, elefanti, marmotte…

Io, Edyta, Flavio e Piccolo Furfante stiamo ancora cercando il “parente del rinoceronte”. Si deve essere nascosto veramente bene perchè non siamo ancora riusciti a trovarlo 😉

Lo zoo è aperto 365 giorni l’anno. In questo periodo dalle 9.00 alle 18.00. All’ingresso vi verrà data una cartina e troverete su un espositore un libricino di benvenuto. Prendetelo anche se non sapete il tedesco: all’interno sono riportate foto di animali e piante con caselline da utilizzare per annotare i vostri “avvistamenti”.

Altre informazioni utili le potete trovare direttamente sul sito dello zoo: eccolo qui! 😀

LEGGI ANCHE…

 

paomise

View Comments

  • Ma che bello! Prima o poi un giretto a Zurigo dobbiamo proprio farlo!!!

  • Mi è venuta una gran voglia di vacanze!!! Peccato che le prime se va bene saranno a Luglio!!! IO trovo che questi posti siano magnifici, soprattutto i parchi gioco dove davvero i bambini sviluppano delle capacità motorie straordinarie. L'anno scorso quando siamo andati in montagna a Luglio (noi andiamo sempre in Val Pusteria) abbiamo scoperto la bellezza di questi parchi (proima di avere figli non ne conoscevo l'esistenza!!!). Elisa che aveva solo 3 anni ha cominciato a conoscere il suo corpo e a scoprire i suoi limiti. Non vedo l'ora di vedere cosa riuscirà a fare quest'anno che già a casa sembra una piccola Tarzan!!
    Il vero problema sarà la piccola Linda di un anno. Se ora si tuffa dal divano, là cosa riuscirà a fare?

  • @Eramegliounpescerosso
    Noi Zurigo non la conoscevamo fino a quando non ci siamo trasferiti: è davvero una bellissima città :-D Merita una visitina

    @MammaDiCorsa
    I parchi gioco sono spettacolari. A volte mi mettono ansia, ma cerco di non darlo a vedere a PF perchè non voglio passargli le mie paure. Per esempio lo scivolo della foto è tantissimo in pendenza e le protezioni ai lati sono molto basse. Quando PF c'è salito la prima volta mi si è fermato il cuore. Per fortuna c'era una mamma svizzera che mi ha rassicurato (in inglese) :-D
    La solidarietà tra mamme è fantastica :-D
    Non vedo l'ora di sapere la vostra esperienza in Val Pusteria soprattutto con la più piccola. Attendo il post appena tornate dalle vacanze :-)

    Un bacione

  • Quando raccontasti del tuo trasloco devo dire la verità, non ti ho invidiato.Ma questo più che un trasloco sembra proprio un vacanza :)

  • In effetti lo stiamo vivendo proprio così: una luuuunga vacanza! D'altra parte abbiamo pochi impegni qui, a parte andarcene a spasso tutto il giorno e fare lavoretti. Dobbiamo trovare il modo per passare il tempo piacevolmente,
    Ho già visto un corso di ceramica sotto casa che mi piacerebbe frequentare :-D devo solo imparare un po' meglio il tedesco :-S

    Baciiiiii

  • Ciao!Oh si vede che state proprio bene!! Evviva Zurigoooo!Che fico un corso di ceramica vai Paola!!! sei una grande!!Quando parlo di te con le mie amiche mi dicono che sei mitica e che ormai hai una lampadina della creatività in testa che è sempre accesa e con cui vedi e vivi tutto ciò che ti circonda in modo diverso!!Buona scoperta della città e un bacione x 3!!

  • hai descritto benissimo tutto! è veramente uno zoo bellissimo, per gli animali certo non è l'ambiente naturale ma mi consola il fatto degli ampi spazi per loro, in effetti si cammina tanto, ci si perde e ci si ritrova "tet a tet" con un rinoceronte :)

  • Caspita ma è uno zoo davvero speciale. Anche io non amo molto gli zoo ma questo pare davvero ben organizzato, e le immagini che hai postato sono davvero bellissime! Peccato che noi siamo un po' lontani :-)

  • @MammaMoglieDonna
    E' davvero spettacolare :-D

    @ZiaLalla
    Vi stiamo aspettando :-D decidete il weekend e poi si va a zonzo per la città, mangiando torte al cioccolato a 6 strati :-)
    Mi spiace per zio Natale: il letto a castello "sopra" è già occupato da Papà Ema :-D
    Io ho una teoria sulla mia "attuale" creatività: si chiama disperazione ;-)

    @Falviolandia
    Sai che noi adoriamo questo zoo! Cosa farei senza i tuoi preziosissimi consigli e la vostra magnifica compagnia :-D

    @Claudia
    Dobbiamo organizzare una gitarella quassù :-D Dai ceh ce la facciamo!

    Un bacione

Share
Published by
paomise