Questa spiaggia è difesa da alte dune e si estende, lunga lunga, tra il mare e lo stagno di cui porta il nome.Per raggiungerla bisogna servirsi di passerelle di legno che rendono l’arrivo alla spiaggia affascinante. Piccolo Furfante ama correre lungo i lunghi ponticcioli di legno, sapendo che oltre troverà il mare 🙂
La sabbia è di quarzo bianco e per questo l’aren
La spiaggia è ampia e adatta ai bambini, perchè il fondale non è molto profondo e degrada gentilmente.Per gli amanti dello snorkeling è uno spasso e tra un pesciolino e l’altro è possibile anche trovare belle sorprese 😉
Il bagnasciuga è in discesa e quindi molto comodo per chi vuole bagnarsi solo i piedi stando seduto, per giocare con acqua e sabbia senza essere travolto dalle onde o per un tranquillo e rilassante bagnetto con i braccioli 🙂
E’ una spiaggia battuta dai venti e per questo ideale per gli amanti del surf o per chi come noi semplicemente ama giocare con gli aquiloni. Nei giorni di maestrale è però sconsigliato portarci i bambini: la sabbia si riempie di alghe e può essere pericoloso fare il bagno.
A differenza di altre qui sono a disposizione docce e dei punti di ristori dove poterf pranzare o semplicemente gustarsi un gelato al riparo dal sole.
A Piccolo Furfante piace molto questo spiaggia per tanti motivi:
Ecco qui tutte le indicazioni per arrivare a questa magnifica spiaggia 😀
Chi vuole scoprire la Sardegna con gli occhi di Piccolo Furfante, puo’ leggere anche…
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
eh si, questa meta è sicuramente da sperimentare nei prossimi anni!
Simile a questa, se ho capito bene come è fatta, c'è la spiaggia delle Saline a Stintino.Al mio monello non piace, perchè dice che sprofonda.La adora però come cercatore di sassolini (con le scarpe ai piedi).Anche questa si raggiunge con le passerelle, non molto ben tenute a dire il vero.Vedo che ve la spassate.Il mio pupo finalmente sta meglio, io sono qua che cerco di organizzare un viaggio di 10 giorni ad Agosto, tra l'Italia e l'Austria, ma.......Qua sono tutti pazzi, sparano dei prezzi per il pernottamento che sono da delirio, inoltre non prenotano per meno di tre notti.Arggghhh!!!
Baci uffa
Bellissima questa sabbia, anch'io la voglio!! :)
Che meraviglia, in Italia ci sono dei posti stupendi, davvero da favola! Quella spiaggia dove siete è davvero bellissima. E quando ci fai vedere una tua foto in totale relax su quella bellissima sabbia bianca? Magari mentre PF ti ricopre di sassolini, sabbia e acqua? :-)
@Francy e Sybille
Questa spiaggia è davvero magnifica :-)
@Uffa
In effetti nell'ultima parte della spiaggia si sprofonda, ma nel restoo si cammina comodi comodi ;-)
Devo dire che è una delle spiagge miglior tenute. Anche le passerelle sono ben curate... anche perchè guadare lo stagno sarebbe impensabile :-)
Spero che riusciate ad organizzare al meglio per l'Austria. Anche qui sui prezzi comunque non scherzano :-(
@Claudia
Relax??? Ignoro il significato di questa parola :-D
Ora è in voga il gioco: Affoga la mamma! Credimi: Non è un gran bel gioco :-)
Baci baci baci
ciao bella la Sardegna io ci sono stata un paio di volte. Una volta a S.Teresa di Gallura e l'altra più a sud Cala Gonone, splendidi posti...un giorno porterò anche i miei twins..così si godranno le acque cristalline...
Ti ho citata in un mio post:
http://bimamma.blogspot.com/2010/07/twinsbimamma-si-e-spinta-la-dove-non.html
complimenti per il sito. un saluto
Ah ah! Ok, per una volta non traggo spunto dal tuo blog, il gioco Affoga la mamma non lo proviamo!!! No no
@Twins
Grazie mille per il link, ma soprattutto complimenti per il tuo blog!! :-)
Sai che noi a Cala Gonone non ci siamo mai stati. Mannaggia, mi sa che dobbiamo rimediare ;-)
@Claudia
Oggi invece ha cambiato gioco: "Mamma/trampolino". Volete sperimentare? ;-)
Bacioniiii
mmh credo che saltiamo anche questo gioco :-)