<< Tutti gli usi della parola a tutti>> mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perchè tutti siano artisti, ma perchè nessuno sia schiavo.
Gianni Rodari
Questo weekend sul comodino …
Datemi retta, qualcosa si può fare – Isabel Losada
A volte senti di dover fare qualcosa, vero? A volte ti trovi davanti a un’ingiustizia e pensi: “Non, non può essere” e invece di limitarti a sospirare, spegnere la tv o gettare via il giornale, sai che è il momento di agire.
Tutti i bambini hanno gusti diversi: alcuni amano gli animali, altri preferiscono la musica, altri ancora la pittura. E per chi si diverte con le macchine… Imparare la meccanica è un gioco
Buon fine settimana e buone letture sul comodino! 🙂
I libri sugli scaffali di questo weekend:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao Paola
che bello deve essere il libro che ci proponi oggi e proprio ieri sera ho scritto di un'ingiustizia e mi piacerebbe proprio fare qualcosa ... sarà il mio prossimo libro!!!
Buon fine settimana
Patrizia
Ciao Patrizia,
diciamo che il libro non è uno dei miei preferiti, ma scorre bene ed è incoraggiante per chi ha davvero voglia di fare qualcosa... a prescindere dalla "causa"
Bacioni
partecipiamo anche noi alla tua splendida iniziativa!!!
PS: la scuola dei barbapapà è divino!!!!!
Bellissimi i vostri libri :-)
La scuola dei Barbapapà è la scuola che vorrei ;-)
Bacioni e buon fine settimana a voi
Anche noi abbiamo quel libro di Barbapapà! Molto bello. L'altro libro mi incuriosisce :-)
Mi attira il titolo di Isabel Losada, lo metto nel mio lungo elenco dei prossimi libri da comprare, grazie del consiglio.
p.s. sono un po in ritardo per il mio venerdì del libro spero di farcela uff uff!!
Mia figlia adora Barbapapà! Devo prendere il libro!
L'altro testo sembra proprio interessante...
Io invece stavolta ho scelto un romanzo che parla dell'Africa, continente che amo e che mi affascina anche se non cisono mai stata....
ciao dalla prossima settimana quasi quasi partecipo anch'io alla tua bellissima iniziativa!!! Si può???
@ Claudia
Che bello anche a voi piacciono i Brabapapà :-)
@ Robertina
Vai tranquilla... non c'è fretta :-)
@Maris
Sempre supendi i tuoi libri. Anche questo non lo conoscevo...
e la mia lista dei desideri si allllllllllunga :-)
@Mrs Apple
Che bello se partecipi anche tu! Più siamo, meglio è! Benvenuta
Un bacione a tutte e buon fine settimana
Anche sul nostro comodino in questo momento c'è la scuola dei barbapapà, l'abbiamo comprato pochi giorni fa ed è un successone, lo stiamo leggendo tantissimo!!!!!! E ancora non ti avevo ringraziato per questa bella iniziativa dei venerdì del libro, già seguita da tanti altri blog, così ora si trovano davvero tanti consigli sui libri per i grandi ma soprattutto per i piccoli (e quello che mi piace di più è che sono testati da piccoli intenditori!)
Ciao!