Sacchetti porta dolcetti per Halloween fatti in casa

Ormai Halloween è vicinissimo. Per sabato abbiamo in programma ben due feste: una nel primo pomeriggio e una alla sera con l’amichetto di PF, Olly.
Il vestito di Piccolo Furfante è già pronto: quest’anno sarà un cavaliere con tanto di armatura, elmo, corazza e spada. Speriamo solo che non uccida nessuno! 🙂
Io e Papà Ema invece non ci abbiamo ancora pensato… vedremo se avremo due minuti di tempo per comprare qualcosa. Se no, io mi vestirò da “Mamma Disperata” e Papà da “Ingegnere in viaggio d’affari con famiglia al seguito”! 😉

Comunque lo scoprirete presto: ci sarà un reportage fotografico al riguardo!! 🙂

L’altro pomeriggio, dopo la nanna e la passeggiata al parco, io e PF ci siamo messi a fare un po’ di lavoretti: abbiamo disegnato e addobbato un po’ il nostro appartamento per Halloween. Abbiamo decorato le zucche prese al Pumpkin Patch usando delle buffe decorazioni comprate al supermercato (al costo di 3,50 dollari!!!!! 🙂 ) e abbiamo creato delle piccole zucche ricoprendo delle caramelle mou con le pipette colorate. PF si è divertito molto, anche perchè era da più di 10 giorni che non facevamo nessun lavoretto: è stato un piacevole momento di relax!

Mentre eravamo intenti ad attaccare nasi e orecchie alle zucche, mi sono resa conto che a Piccolo Furfante mancava qualcosa di essenziale per andare alle feste: il sacchetto dove mettere i dolcetti.
Nei supermercati se ne trovano davvero di tutti i tipi: di plastica, di carta, a forma di Topolino, di zucca, di pipistrello, di Frankistein. Chi più ne ha più ne metta! Non abbiamo però avuto tempo per crearne uno a mano come avevo sperato. Ci toccherà comprarne uno 🙁

Ecco, però, alcune idee fai da te davvero carine che avevo cercato per ispirarmi:

  • DLTK’s (con tanti modelli da poter realizzare)
  • Family.fun.go.com (per creare delle bellissime scatolette porta dolcetti)
  • ArtistsHelpingChildren (con le istruzioni fotografiche per realizzare una deliziosa borsetta)
  • About.com (con i modelli per creare simpatici mini sacchetti o una borsetta semplice ma graziosa)
  • CraftTown (con le istruzioni per ricavare da un sacchetto di carta una pratica borsetta porta dolcetti)
  • Greenwala (per creare un sacchetto utilizzando una federa)
  • JoAnn (per costruire una borsetta a forma di Candy Corn  usando del nastro adesivo colorato)
  • AllYou (per realizzare bellissimi sacchetti con il feltro)
  • Musings (con una deliziosa borsetta ricavata da un sacchetto di carta. Trovate anche una poesia (in inglese) che spiega perchè proprio la zucca è uno dei simboli di Halloween)
  • Monica e lo scrapbooking (con una meravigliosa borsetta-gufetto)
  • La casa nella prateria (con tutte le istruzioni per realizzare fantastici sacchetti a forma di zucca)
  • PaneAmoreeCreatività (per creare una simpatica borsa-zucca)
  • Il blog di Chiara (con una meravigliosa zucca porta caramelle)

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Salutino :-) oggi andiamo a prendere il necessario per fare i biscotti, seguiremo la tua ultima ricetta! ma magari con farcitura di cioccolato, ho le formine e le decorazioni colorate prese a tema in america! è ora di usarle eh eh

  • Che bella idea Francy quella di fare i biscotti!!!
    Devo andare anch'io a prendere un po' di formine, pensavo sul Natale: in questi giorni stanno incominciando a mettere fuori gli addobbi! Farò incetta!!!!
    Un bacione

  • Ciao
    scusami posso farti una domanda sul tuo blog?
    Ho visto che in fondo a questo articolo c'è scritto:"
    Possibly related posts: (automatically generated)"

    come hai fatto a metterlo in fondo al tuo post?
    Nel senso inserisci tu i link o li genera da solo il blog, in questo caso potresti spiegarmi come si fa?
    grazie mille e buon fine settimana
    Moni

  • Ciao Moni, sai che non mi ricordo!! Mi sembra che sia una funzione automatica di wordpress. Adesso smanetto un po' e poi ti faccio sapere.
    Bacioni e buon fine settimana anche a te

  • Ciao!
    Mi chiamo Amalia e ti ho scoperto da qualche settimana, volevo ringraziarti per le belle idee, i riferimenti e gli spunti che ci proponi.
    Qualche settimana fa, avevi proposti il calendario di Halloween, ne ho fatto uno anch'io e il mio bambino si è dievertito molto a scoprire chi si nascondeva dietro ogni finestrella, grazie!
    Amalia

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

2 settimane ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

3 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

3 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago