Scuola infanzia

Il libro delle grandezze

Imparare a confrontare le dimensione degli oggetti è un' acquisizione importante per i bambini. Per far questo è possibile proporre…

8 anni ago

Il libro delle forme

Qualche giorno fa mi è capitato di osservare un gruppo di bambini intenti a classificare delle forme geometriche che un'insegnante aveva…

8 anni ago

La tombola delle lettere

  In questi giorni ho ricevuto un po' richieste per attività divertenti per esercitarsi a riconoscere il suono delle lettere. Ho pensato allora di …

8 anni ago

Le carte dei numeri per imparare le quantità

Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che impara gradualmente facendone esperienza nella vita di tutti i giorni: …

8 anni ago

6 idee prese in rete per… imparare l’alfabeto in stile Montessori

L'anno scolastico è appena iniziato e i piu' piccoli si apprestano a conoscere le lettere. Ecco un po' di idee…

8 anni ago

Una scheda per raccontare le vacanze

Tutte le attività extrascolastiche di PF sono iniziate ormai da parecchio. Tema ricorrente dei primi giorni, ovunque andasse (corso di…

8 anni ago

Contrassegni che diventano etichette

PF al primo anno della scuola d'infanzia aveva come contrassegno una farfalla rossa e al secondo un pennello colorato sempre rosso,…

8 anni ago

Uno zainetto per giocare con i numeri

Imparare i numeri è importante, ma è altrettanto importante che ad essi vengano associate, anche visivamente, le quantità che rappresentano.…

8 anni ago

Agenda 2017 per i piu’ piccini: luglio

Mancano pochi giorni a luglio ed ecco allora l’agenda  per i piu’ piccini da poter utilizzare anche come diario dei…

8 anni ago