classe SECONDA

Le carte per imparare a scrivere un riassunto

  A scuola di PF si fanno purtroppo pochi riassunti e pochi temi. Fortunatamente nella classe d'italiano invece ci sono…

7 anni ago

10 libri per giocare con la grammatica

La grammatica vi fa paura? Coniugare nomi e trovare aggettivi vi annoia? Non ditelo a nessuno, ma la grammatica è…

7 anni ago

Le carte per imparare a studiare

Malgrado siano passati tantissimi anni mi ricordo ancora la paura delle interrogazioni: andare alla cattedra, ripetere la lezione, rispondere alle…

7 anni ago

I mini puzzle delle tabelline

La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere. Plutarco Imparare giocando è la migliore modalità…

7 anni ago

“Tutto su di me”: una scheda per raccontarsi

Come vi ho raccontato piu' volte, la classe di PF è un po' particolare: è una pluriclasse, ovvero nella stessa…

8 anni ago

I percorsi delle tabelline

PF si è avvicinato alla matematica attraverso il gioco: già al kindergarden qui a Zurigo, le maestre stimolavano i bambini attraverso…

8 anni ago

Le chiavi delle tabelline da 6 a 9

Dopo alcune richieste per attività per imparare e ripassare le tabelline ho creato un gioco  autocorrettivo: le chiavi delle tabelline. In…

8 anni ago

Le chiavi delle tabelline da 2 a 5

Imparare le tabelline giocando è possibile! PF le ha imparate con le canzoni, con i mandala  e con vari giochi da…

8 anni ago

I puzzle delle tabelline

Imparare le tabelline giocando è possibile! PF le ha imparate con le canzoni, con i mandala  e con vari giochi da…

8 anni ago

Le carte delle ore per imparare a leggere l’orologio

PF ha dovuto imparare le ore in tre lingue diverse: italiano, inglese e tedesco. In tutte queste lingue vi sono…

8 anni ago