Numeri e lettere

I puzzle per imparare le divisione in sillabe

Attraverso il gioco è possibile affrontare argomenti molto complessi o che creano nel bambino qualche difficoltà. L’elemento "gioco" per PF è stato…

7 anni ago

Le finestrelle delle tabelline

Le attività per imparare e ripassare le tabelline sono sempre richiestissime. Ho creato nel tempo parecchi giochi e ultimamente ne ho…

7 anni ago

Agenda dei piu’ piccini: dicembre 2018

Il mese di Dicembre, uno dei miei preferiti, è alle porte. Come sempre vi propongo l’ agenda pensata per i piu’…

7 anni ago

Alla scoperta di è / e

  La grammatica italiana non è per nulla semplice da come sembra a prima vista. Uno degli errori piu' comuni che…

7 anni ago

Le carte delle tabelline

Una volta imparate, le tabelline devono essere ripetute, altrimenti il rischio è quello  di dimenticarsele in fretta. Ci sono vari modi per ripassarle: alcuni…

7 anni ago

Agenda dei piu’ piccini: novembre 2018

  Come ogni mese anche per il mese di NOVEMBRE vi propongo l’ agenda pensata per i piu’ piccini, questa volta in versione autunnale…

7 anni ago

Alla scoperta dei nomi

Per avvicinare PF alla grammatica italiana avevo creato una scrivania didattica , alcune carte gioco e una valigetta in cui riassumere le principali regole su verbi, nomi…

7 anni ago

Il libretto dell’alfabeto d’autunno

  Il mio libretto delle filastrocche d'autunno ha sempre molto successo tra i bambini, cosi' ho deciso di realizzarne un…

7 anni ago

I mandala autunnali dell’alfabeto

Qualche giorno fa avevo trovato in rete dei bellissimi mandala da colorare contenenti le lettere dell'alfabeto. Purtroppo non era possibile…

7 anni ago

I puzzle da colorare per imparare le vocali

Riconoscere le lettere in stampatello ed in corsivo,  sia in minuscolo che in  maiuscolo, non è semplicissimo. Serve allenamento, memoria…

7 anni ago