Matematica

6 idee prese in rete per… creare orologi speciali

Imparare le ore, i mesi dell'anno, il tempo metereologico o le emozioni puo' essere divertente se fatto con giochi ed…

8 anni ago

Il domino delle somme

Ultimamente ho ricevuto richieste per realizzare schede per esercitarsi con le addizioni, ma fatte in modo che si partisse dalla quantità…

8 anni ago

10 libri per… amare la matematica

Non sono un'amante della matematica, mentre per PF ne ha una vera e propria passione, merito sicuramente di Papà Ema…

8 anni ago

6 idee prese in rete per… attività didattiche con le mollette

Mi avete chiesto idee per realizzare materiale didattico facilmente e con poca spesa. Ho scovato in rete queste simpatiche idee per riutilizzare…

8 anni ago

Le carte dei numeri per imparare le quantità

Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che impara gradualmente facendone esperienza nella vita di tutti i giorni: …

8 anni ago

Uno zainetto per giocare con i numeri

Imparare i numeri è importante, ma è altrettanto importante che ad essi vengano associate, anche visivamente, le quantità che rappresentano.…

8 anni ago

I percorsi delle tabelline

PF si è avvicinato alla matematica attraverso il gioco: già al kindergarden qui a Zurigo, le maestre stimolavano i bambini attraverso…

8 anni ago

Tovagliette gioco per l’estate

Qualche settimana fa ho condiviso con voi le mie tovagliette gioco super colorate per intrattenere i bambini in maniera divertente. Ho ricevuto…

8 anni ago

Agenda 2017 per i piu’ piccini: giugno

Siamo alle porte di Giugno e malgrado a noi manchi ancora parecchio alla fine della scuola, so che in Italia…

8 anni ago

Le chiavi delle tabelline da 6 a 9

Dopo alcune richieste per attività per imparare e ripassare le tabelline ho creato un gioco  autocorrettivo: le chiavi delle tabelline. In…

8 anni ago