Italiano

Il gioco delle ACCA

Gioco dell'oca grammaticale per imparare l'uso delle ACCA verbo avere

6 anni ago

Il gioco dell’oca delle doppie

Giocare è un buon modo per imparare e ripassare la grammatica. Ho creato questo gioco dell'oca per i miei alunni…

6 anni ago

Le schede per imparare i suoni dolci e duri di G e C

I suoni della  C e della G fanno impazzire tutti i miei alunni sia grandi che piccini. Un po' perchè…

6 anni ago

Il gioco dell’ortografia

  L'ortografia è una cosa davvero complicata da imparare. Tutti i miei studenti se ne lamentano e anche quelli piu'…

6 anni ago

6 idee prese in rete per… giocare con l’ortografia

Una delle difficoltà maggiori dell'italiano è proprio l'ortografia. Sono cosi' sempre in cerca di attività che possano non solo insegnarla,…

6 anni ago

Le carte autocorrettive per imparare HO HAI HA

Il verbo avere  non è purtroppo facilissimo da imparare: i miei alunni impazziscono nel dubbio se mettere l'acca o meno…

6 anni ago

I puzzle per imparare le divisione in sillabe

Attraverso il gioco è possibile affrontare argomenti molto complessi o che creano nel bambino qualche difficoltà. L’elemento "gioco" per PF è stato…

6 anni ago

Alla scoperta di è / e

  La grammatica italiana non è per nulla semplice da come sembra a prima vista. Uno degli errori piu' comuni che…

6 anni ago

Alla scoperta dei nomi

Per avvicinare PF alla grammatica italiana avevo creato una scrivania didattica , alcune carte gioco e una valigetta in cui riassumere le principali regole su verbi, nomi…

7 anni ago

Il libretto dell’alfabeto d’autunno

  Il mio libretto delle filastrocche d'autunno ha sempre molto successo tra i bambini, cosi' ho deciso di realizzarne un…

7 anni ago