Quando penso alle attività di pregrafismo, penso alle tantissime schede utilizzate da PF negli anni: linee, forme e lettere da riscrivere o…
I pannelli sensoriali Montessoriani offrono la possibilità ai bambini di sperimentare quello che li circonda attraverso l'uso dei 5 sensi…
Il metodo utilizzato nella scuola di PF per la matematica è molto simile a quello che in Italia viene chiamato…
Imparare l'alfabeto puo' è essere facile e divertente. Con PF ho sempre utilizzato giochi, schede ed attività che lo aiutassero a memorizzare suoni…
Imparare le stagioni è stata una delle prime attività di PF alla scuola materna. Mi ricordo questo grande cartellone all'ingresso della sua…
La scuola qui a Zurigo è ormai iniziata con gli inevitabili compiti ed impegni pomeridiani. L'inizio fortunatamente è stato molto…
La fine delle vacanze e l'inizio della scuola è per noi il momento della riorganizzazione. Ecco allora una raccolta di…
Eccoci finalmente in spiaggia! Girovagando per la rete, sono incappata in qualche divertente idea da proporre a PF e ai…
Negli anni ho realizzato un sacco di libretti-gioco tascabali per PF: inizialmente erano dei semplici lapbook a tema con attività sui…
Riprodurre disegni, rispettare le proporzioni, la posizione nello spazio e le simmetrie sono attività che vengono proposte ai bambini già…