classe SECONDA

6 idee prese in rete per… il giorno della memoria

Parlare dell'olocausto e del giorno della memoria a bambini e ragazzi non è facile. Sono andata allora in cerca di…

6 anni ago

Le finestrelle delle tabelline

Le attività per imparare e ripassare le tabelline sono sempre richiestissime. Ho creato nel tempo parecchi giochi e ultimamente ne ho…

6 anni ago

Le carte delle tabelline

Una volta imparate, le tabelline devono essere ripetute, altrimenti il rischio è quello  di dimenticarsele in fretta. Ci sono vari modi per ripassarle: alcuni…

7 anni ago

Alla scoperta dei nomi

Per avvicinare PF alla grammatica italiana avevo creato una scrivania didattica , alcune carte gioco e una valigetta in cui riassumere le principali regole su verbi, nomi…

7 anni ago

Il metodo di studio ovvero imparare a studiare in modo efficace

Avere un metodo di studio significa principalmente imparare a studiare trovando un modo che risulti efficace a seconda delle proprie caratteristiche personali:…

7 anni ago

Le carte per imparare a scrivere una descrizione

Dopo le carte per scrivere un tema e un riassunto, ho preparato per PF anche le carte per imparare a…

7 anni ago

Il domino delle operazioni per ripassare le quattro operazioni in modo divertente

Ho ricevuto delle richieste per idee che proponessero in modo giocoso e divertente il ripasso delle operazioni di matematica. Come…

7 anni ago

I dadi per raccontarsi

  Offrire occasioni ai bambini  per parlare di sè è importante, non solo perchè permette agli adulti di conoscerli e capirli,…

7 anni ago

Le carte per imparare a scrivere un tema

Ho sempre amato scrivere i temi, è sempre stato il mio forte. Di questo devo ringraziare la mia maestra delle…

7 anni ago

Le carte per imparare a scrivere un riassunto

  A scuola di PF si fanno purtroppo pochi riassunti e pochi temi. Fortunatamente nella classe d'italiano invece ci sono…

7 anni ago