Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa, accessibile e creativa. In questa nuova rubrica vi voglio proporre attività che stimolino il pensiero computazionale in modo concreto e divertente, adatte anche ai più piccoli.

Iniziamo con un’attività semplice e coinvolgente: le Piastrelle Logiche.

Questa proposta nasce per:

  • Sviluppare il pensiero logico e computazionale, stimolando il ragionamento passo dopo passo.
  • Favorire l’attenzione e la concentrazione, fondamentali per risolvere problemi strutturati.
  • Allenare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano, attraverso la manipolazione delle tessere.
  • Promuovere la collaborazione e il confronto tra pari, grazie all’attività in piccoli gruppi.
  • Preparare alle competenze digitali del futuro, con un approccio ludico ma altamente formativo.

Le Piastrelle Logiche sono una perfetta attività da proporre ai bimbi perché richiedono:

  • Analisi e riconoscimento di schemi (forme, colori, orientamenti ricorrenti)
  • Creazione e verifica di ipotesi: cosa succede se inserisco questa tessera qui?
  • Debugging: se qualcosa non torna, bisogna trovare l’errore e correggerlo, proprio come nel codice!
  • Rispetto di regole logiche e sequenze condizionali, come nei linguaggi di programmazione

Il kit è composto da

  • Reticoli vuoti o parzialmente compilati
  • Tessere/piastrine con forme, colori e simboli orientati in varie direzioni

Attività passo dopo passo:

  1. Osservazione iniziale: i bambini studiano il reticolo e la piastrella già inserita.
  2. Completamento logico: devono inserire nuove tessere affinché i pattern combacino tra loro.
  3. Verifica: una volta completato, i bambini controllano se tutte le connessioni sono corrette.
  4. Condivisione: si può riflettere insieme su strategie, errori e soluzioni alternative.

L’attività può essere proposta individualmente, in coppia o a piccoli gruppi, promuovendo collaborazione e confronto.

✏️✨✏️✨✏️✨✏️✏️✨✏️✨✏️✨✏️✏️✨✏️✨✏️✨✏️

TROVI IL KIT DA STAMPARE QUI

✏️✨✏️✨✏️✨✏️✏️✨✏️✨✏️✨✏️✏️✨✏️✨✏️✨✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✨✏️✨✏️✨✏️✏️✨✏️✨✏️✨✏️✏️✨✏️✨✏️✨✏️

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 giorni ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

4 giorni ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

4 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

4 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

4 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

4 settimane ago