Benvenuti in un mondo di lettura, magia e creatività!
Oggi voglio parlarvi Tidemagic, la ladra delle maree di Clare Harlow, edito da Mondadori e portarvi a Shelwich, un villaggio avvolto da nebbie e segreti, dove si svolgono le incredibili avventure. Un perfetto regalo di Natale!
Questo libro straordinario mescola avventura, mistero e magia. La protagonista, Ista, è una giovane con un dono unico: la capacità di trasformarsi in chiunque desideri. Questo potere la rende una ladra perfetta, ma il suo cuore non è mosso dall’avidità o dall’ambizione. Il suo unico desiderio è ritrovare il padre scomparso. In compagnia dei suoi amici Nat e Ruby, Ista affronta sfide incredibili e scopre un mistero che minaccia l’intera cittadina.
Per rendere la lettura ancora più coinvolgente e creativa, ho ideato uno strumento semplice, ma efficace: un libretto a fisarmonica, composto da 8 pagine, perfetto per far riflettere i lettori sulle loro esperienze di lettura e far loro esprimere le proprie opinioni.
Il libretto è composta da 8 pagine in cui poter indicare:
Ma non è tutto! Il libretto a fisarmonica può diventare parte di una collana, in cui ogni lettura si trasforma in un piccolo capolavoro personale.
Ispirata dal Tidemagic ho creato un libretto in cui racconto la mia esperienza di lettura!
************
Questo libretto a fisarmonica è utile perchè:
*********
Lo trovi da stampare qui
*********
Scopri le altre attività e schede che ho creato ispirata da Tidemagic
*********
Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon divertimento!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…