Con l’arrivo di Novembre, le giornate si fanno più corte e l’atmosfera si riempie di quella tranquillità tipica dell’autunno inoltrato. È il momento ideale per proporre ai bambini delle attività di lettura che li avvolgano in un’esperienza calda, divertente e stimolante!

Questo mese, il “Gioco della Lettura” si arricchisce di nuove idee che portano i bambini a scoprire il piacere di leggere in modi inaspettati, creativi e sempre più vicini ai loro interessi.

Il “Gioco della Lettura” è pensato per:

📚 Coltivare l’amore per la lettura: le attività sono ideate per coinvolgere i bambini in un’esperienza di lettura piacevole e spontanea, trasformando ogni storia in un piccolo momento speciale.

📚 Favorire condivisione e socializzazione: tante delle proposte sono perfette da vivere in famiglia o con gli amici, creando momenti indimenticabili e pieni di sorrisi.

📚Stimolare creatività e immaginazione: tra le proposte ci sono anche attività per scrivere e inventare nuove storie, dando modo ai bambini di esprimere il loro mondo interiore in modo libero e fantasioso.

Ecco alcune delle attività che troverete nella scheda di novembre:

🍄 Leggere un libro con un fungo in copertina: ideale per esplorare i libri ispirati alla natura!

🐌 Scegliere storie con protagoniste le lumache: per letture curiose e fuori dal comune.

🌰 Scrivere un racconto su una castagna: un’attività creativa perfetta per inventare storie che sanno di bosco e di autunno.

🧥 Leggere indossando un golf buffo: per rendere l’esperienza calda e un po’ magica.

🔦 Leggere sotto le coperte a lume di candela: perché ogni storia diventa speciale quando l’atmosfera è giusta.

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Le attività proposte nella scheda sono utili perchè

📚 la lettura ad alta voce coinvolge più sensi durante la lettura aiuta i bambini a concentrarsi meglio e a vivere ogni pagina in modo interattivo.

📚 l’Associazione tra lettura e attività pratiche, come colorare, scrivere e persino vestirsi in modo originale, crea una routine di lettura che diventa un gioco multisensoriale, divertente e stimolante.

📚 favoriscono la Scelta e l’autonomia: il “Gioco della Lettura” non impone nulla, ma offre una varietà di opzioni, permettendo ai bambini di scegliere ciò che più li ispira e di imparare a organizzarsi.

Come rendere la lettura una routine magica

Il “Gioco della Lettura” può diventare un’attività quotidiana: ritagliate le idee in piccoli foglietti e lasciate che i bambini ne estraggano uno a caso ogni giorno. Sarà una sorpresa che renderà ogni giornata di novembre speciale e indimenticabile!

Con queste proposte, novembre diventa il mese perfetto per leggere, sognare e vivere tante avventure sotto le coperte o a lume di candela. E voi, quale attività sceglierete per iniziare questo magico mese di lettura?

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

TROVI LA SCHEDA DA STAMPARE QUI SOTTO:

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Altre idee prese in rete:

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

SCOPRI ANCHE

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago