Tra i numerosi giochi che propongo ai miei alunni, uno dei loro preferiti è senza dubbio il “Chi Cerca, Trova!”. Questo gioco, che apparentemente potrebbe sembrare solo un passatempo divertente, nasconde in realtà una serie di benefici educativi di grande valore.

“Chi Cerca, Trova!” è molto più di un semplice gioco di osservazione. Esso stimola la concentrazione dei bambini, un’abilità fondamentale per affrontare con successo le attività scolastiche quotidiane. Inoltre, il gioco allena l’attenzione ai dettagli e alle differenze, capacità che si rivelano utili non solo nelle attività scolastiche, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Un altro aspetto importante è l’arricchimento del vocabolario. Durante il gioco, i bambini imparano a riconoscere e nominare oggetti di uso quotidiano. Questo non solo aumenta il loro bagaglio lessicale, ma migliora anche la loro capacità di descrivere e comunicare ciò che osservano.

Una Versione Speciale per il Rientro a Scuola

Per il rientro a scuola, ho creato una versione del gioco che utilizza immagini legate al mondo della cancelleria: penne, gomme, righelli, quaderni, e altri oggetti familiari che i bambini utilizzano ogni giorno in classe. Questa versione non solo risulta perfetta per i primi giorni di scuola, ma aiuta gli alunni anche a familiarizzare con il materiale scolastico in modo ludico.

Come Giocare?

Il gioco “Chi Cerca, Trova!” è estremamente versatile. Può essere giocato individualmente, permettendo ai bambini di sfidare se stessi nel trovare il maggior numero di immagini nel minor tempo possibile. In alternativa, può essere giocato in squadra, incentivando la collaborazione e lo spirito di gruppo. Infine, può essere anche svolto in modalità cooperativa, dove tutti i partecipanti lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune.

Chi sarà il più veloce a trovare le immagini e vincere più carte? Questo resta un mistero da scoprire, ma una cosa è certa: con “Chi Cerca, Trova!”, l’apprendimento si trasforma in un’esperienza divertente e coinvolgente.

Pronti a giocare? ✏️🎒📒🖍️

✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️

Trovate il kit del gioco da stampare qui

✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️

Altre idee prese in rete:

✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️✏️🎒📒🖍️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago